Le “minne di vergini”

Ieri due nostri cari amici ci hanno regalato le “minne di vergini”. Questi dolcetti (il cui nome significa “seni di vergine”) sono composti di pasta frolla e contengono all’interno crema… Continua a leggere Le “minne di vergini”

Altri quattro vocaboli siculo-italiani

Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro. 1) “Assintato” – Secondo Vincenzo… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani

Altri tre vocaboli siculo-italiani

Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri tre. 1) “Pititto” – Sembrerebbe intuitiva… Continua a leggere Altri tre vocaboli siculo-italiani

I Siciliani a tavola: espressioni italo-sicule

Fra i consigli che Natalia Milazzo dà ai “continentali” che si apprestano ad un viaggio in Sicilia ne compaiono alcuni che chiariscono bene la concezione “gastronomica” dell’isola: «Digiunate per un… Continua a leggere I Siciliani a tavola: espressioni italo-sicule