Pochi minuti fa, al panificio, prima di me doveva pagare una signora anziana (intendo “più anziana di me”). Nel ricevere il resto, lo contava e lo ricontava, perplessa, osservando le… Continua a leggere Largo ai vecchi!
Categoria: Momenti di vita quotidiana
Cinquant’anni fa: la proiezione dei filmini
Esattamente cinquanta anni fa, il 12 gennaio 1972, era mercoledì come oggi. Di mattina ovviamente andai a scuola; frequentavo a Genova la III A del Liceo classico D’Oria (quinto anno).… Continua a leggere Cinquant’anni fa: la proiezione dei filmini
Palermo fra buone e cattive notizie
Alcuni giorni fa avevo avuto modo, in un mio post su Facebook, di lamentare l’assenza di ogni decorazione natalizia a Palermo, dovuta ai gravi problemi finanziari del Comune. Riferivo però… Continua a leggere Palermo fra buone e cattive notizie
Il capitano che salvò il suo caporale
La sera del 28 settembre 1942, al termine della sanguinosa battaglia di Josipovac, in Croazia, fra i numerosi feriti della IX batteria del 57° Reggimento artiglieria da montagna c’era anche… Continua a leggere Il capitano che salvò il suo caporale
Palermo e le “installazioni di Natale”
In questi giorni in tutte le principali città italiane, nelle piazze più importanti, troneggia già un sontuoso grande albero di Natale, in mezzo a un fantasmagorico sfavillio di luci. Anche… Continua a leggere Palermo e le “installazioni di Natale”
L’uscita di “Dromos”
Ho appena ricevuto le prime copie-pilota del mio nuovo libro, “Drómos” (Δρόμος), corso di lingua e cultura greca scritto insieme con la bravissima e insostituibile amica e collega Michela Venuto,… Continua a leggere L’uscita di “Dromos”
E se non finisse mai?
Sul “Corriere della Sera” di oggi, Antonio Scurati scrive un articolo importante e in gran parte condivisibile. Si intitola “E se non dovesse mai finire? Il dovere di immaginare un… Continua a leggere E se non finisse mai?
Quando ero “Barbatulus”
Nell’estate del 1973, quando avevo 19 anni, mi feci crescere – per l’unica volta nella mia vita – la barba. L’effetto era curioso e mi rendeva simile ora a un… Continua a leggere Quando ero “Barbatulus”
Il Grande Googhello
Sa sempre dove sei. Ti bracca. Sta sempre con te, su di te, in te. Annota implacabile ogni tuo movimento, persino ogni tua intenzione. Se costeggi la salumeria Salamone (nomina… Continua a leggere Il Grande Googhello
Le frecce siciliane
Lo sceneggiato televisivo “La freccia nera” fu prodotto dalla Rai nel 1968; liberamente tratto dall’omonimo romanzo storico di Robert Louis Stevenson, fu diretto da Anton Giulio Majano e trasmesso in… Continua a leggere Le frecce siciliane