Un biglietto dello stadio di Marassi, del 21 gennaio 1968, settore Distinti; è un biglietto ridotto, perché ancora dovevo compiere 14 anni. Ero andato con mio padre a vedere Genoa-Novara,… Continua a leggere Un biglietto per la partita del Genoa: 21 gennaio 1968
Categoria: GENOVA
La Sampdoria in serie B e un aneddoto scolastico
Ieri la Sampdoria è stata sconfitta per 2-0 dall’Udinese ed è quindi retrocessa matematicamente in serie B. I peggiori istinti della mia anima di genoano mi indurrebbero a manifestazioni di… Continua a leggere La Sampdoria in serie B e un aneddoto scolastico
Il Genoa torna in Serie A
Il mio vecchio grande amatissimo Genoa torna in serie A dopo un anno di Purgatorio in Serie B. Nello stadio di Marassi, davanti a 32.000 tifosi rossoblù, il Grifone ha… Continua a leggere Il Genoa torna in Serie A
Raoul Carlotti: il fotografo che era stato partigiano
In un post su questo blog, intitolato “Cinquant’anni fa: la proiezione dei filmini”, parlando dei tanti filmini 8 mm e super 8 realizzati da mio padre fin dagli anni ’50… Continua a leggere Raoul Carlotti: il fotografo che era stato partigiano
Come il prezzo delle angurie
Io in realtà non dovevo nascere il 2 marzo, come avvenne nel lontano 1954. Il lieto evento era atteso tre settimane dopo, per cui colsi tutti di sorpresa. Fu un… Continua a leggere Come il prezzo delle angurie
L’eclissi totale di sole del 1961
62 anni fa, mercoledì 15 febbraio 1961, avvenne un evento sensazionale ed unico per milioni di persone: l’eclissi totale di sole. L’eclissi iniziò alle 8.30 al largo del Golfo di… Continua a leggere L’eclissi totale di sole del 1961
La Terrazza Martini di Genova
La Torre Piacentini, disegnata dagli architetti Marcello Piacentini e Angelo Invernizzi e costruita dal 1935 al 1940, è alta 108 metri e fu uno dei primi grattacieli costruiti in Europa;… Continua a leggere La Terrazza Martini di Genova
La venditrice di farinata
Un tempo, a Genova, quando si scendeva da via Garibaldi nei vicoletti della zona della Maddalena, si potevano incontrare le venditrici di farinata; l’immagine è tratta da un dagherrotipo di… Continua a leggere La venditrice di farinata
Addio a Franco Gatti
Ieri, 18 ottobre 2022, è stata annunciata la notizia della scomparsa del cantante genovese Franco Gatti, storico componente dei “Ricchi e Poveri” (era detto “il Baffo”); aveva 80 anni. Come… Continua a leggere Addio a Franco Gatti
8 ottobre 1970: la prima grande alluvione di Genova
52 anni fa, l’8 ottobre 1970, di mattina ero andato regolarmente a scuola; avevo 16 anni e frequentavo il II liceo classico (IV anno) al Liceo D’Oria. Dalle finestre della… Continua a leggere 8 ottobre 1970: la prima grande alluvione di Genova