La cravatta a farfalla o “papillon” si usava un tempo in alternativa alla ben più diffusa cravatta “lunga”. Il papillon trae origine, presumibilmente, dal fiocco indossato (durante la Guerra dei… Continua a leggere C’era una volta il “papillon”
Categoria: I MIEI RICORDI
40 anni fa: una gita a Piano Cervi
Esattamente quarant’anni fa, il 10 ottobre 1982, era domenica: una bella domenica piena di sole con una temperatura ancora quasi estiva. Mi svegliai presto a Bagheria, dove allora vivevo con… Continua a leggere 40 anni fa: una gita a Piano Cervi
8 ottobre 1970: la prima grande alluvione di Genova
52 anni fa, l’8 ottobre 1970, di mattina ero andato regolarmente a scuola; avevo 16 anni e frequentavo il II liceo classico (IV anno) al Liceo D’Oria. Dalle finestre della… Continua a leggere 8 ottobre 1970: la prima grande alluvione di Genova
Il coniglio del “numquam effugies”
Fino a pochi anni fa il viandante che, viandando per i corridoi del Liceo “Umberto I” di Palermo (e prima ancora del Liceo “Meli”), fosse capitato alle 7,45 di una… Continua a leggere Il coniglio del “numquam effugies”
Le foglie morte
Una volta, per quello che ne so io, le foglie cadevano in autunno. Anzi, prima di cadere diventavano gialle e offrivano lo splendido spettacolo del “foliage”. Ricordo tanti anni fa,… Continua a leggere Le foglie morte
Come ho ritrovato la mia Maestra di pianoforte
Pioveva fitto, lo scorso lunedì 8 agosto, sullo splendido parco di Schönbrunn a Vienna. Una pioggia, per di più, non prevista (la app meteo.it, benché notoriamente pessimistica, fuori dai confini… Continua a leggere Come ho ritrovato la mia Maestra di pianoforte
Due anniversari di matrimonio (e un prefetto rimasto unico)
Oggi, nel bellissimo posto dove si trovano ora, i miei genitori festeggiano le loro “nozze di ferro”: 70 anni di matrimonio. Si sposarono infatti mercoledì 3 settembre 1952 a Bagheria,… Continua a leggere Due anniversari di matrimonio (e un prefetto rimasto unico)
Una giornata in Canada
Quattro anni fa eravamo in Canada; soggiornavamo all’Hotel Marriott di Niagara Falls, dove eravamo arrivati la sera prima, dopo un lungo ma interessantissimo trasferimento in pullman da New York. Giovedì… Continua a leggere Una giornata in Canada
If you can dream it, you can achieve it!
Esattamente quattro anni fa, mercoledì 8 agosto 2018, lasciammo in pullman New York, diretti alle Cascate del Niagara: un trasferimento di 632 km in un comodo pullman, con una simpatica… Continua a leggere If you can dream it, you can achieve it!
Il giorno più lungo
Quattro anni fa, lunedì 6 agosto 2018, la sveglia a casa mia suonò alle 4 di mattina. Alle 5,30 io, mia moglie e mio figlio eravamo già all’aeroporto di Punta… Continua a leggere Il giorno più lungo