Mio padre aveva un cugino che si chiamava Giovanni Sciortino. La mia nonna paterna, Giovanna Sciortino, era sorella di Tommaso, padre di questo Giovanni. Io però nemmeno mi ricordavo del… Continua a leggere La valigia del Mago
Categoria: I MIEI RICORDI
Bagheria anni ’60: i gelati nel balcone
Negli anni Sessanta, quando passavo l’estate a Bagheria dai parenti, le estati erano forse meno roventi e inclementi di oggi, ma il caldo siciliano non faceva certo difetto. Non esisteva… Continua a leggere Bagheria anni ’60: i gelati nel balcone
Coreuti e cornuti
Il primo libro che ho pubblicato, nel maggio 1978 all’età di 24 anni, fu “La musica nella tragedia greca”. Era una rielaborazione della tesi di laurea che avevo discusso due… Continua a leggere Coreuti e cornuti
Il monoscopio della RAI
Allego una foto che risale a sessant’anni fa: maggio 1962. Io, a otto anni, in ghingheri (non si sa perché), poso davanti al nostro glorioso primo televisore (che risaliva a… Continua a leggere Il monoscopio della RAI
“Agamennone” di Eschilo a Siracusa: 1914 e 2022
Martedì 17 maggio al Teatro Greco di Siracusa è andata in scena la prima rappresentazione dell’“Agamennone” di Eschilo, nell’allestimento del regista Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova (che… Continua a leggere “Agamennone” di Eschilo a Siracusa: 1914 e 2022
La foto di classe
Io conservo foto “di classe” fin dalla scuola elementare. Come si vede da questa foto che risale al 1963 (quando ero in IV elementare), eravamo bambini in grembiulino nero e… Continua a leggere La foto di classe
Mamma ce n’è una sola
In occasione della festa della Mamma, mi è tornato in mente uno sketch di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, trasmesso nel 1963 (lo si trova ancora su Youtube). Franco interpreta… Continua a leggere Mamma ce n’è una sola
Il maestro delle elementari
C’è un passo del libro “Cuore” di De Amicis che mi è molto caro, anche perché mi induce a riflessioni (diciamo così) “autobiografiche”. Chi avrà la pazienza di leggere questo… Continua a leggere Il maestro delle elementari
Nozze di giada
Oggi Silvana e io festeggiamo il 38° anniversario del nostro matrimonio, avvenuto sabato 28 aprile 1984. Ho visto che questa ricorrenza si chiama “nozze di giada” secondo la fonte più… Continua a leggere Nozze di giada
Le audiocassette
Giovedì 3 ottobre 1968 mio padre acquistò per 36.000 lire, nel negozio musicale “Ciglia” di Genova, un registratore portatile a cassetta della Philips. Si trattava di una svolta epocale: prima… Continua a leggere Le audiocassette