La prosa in TV sessant’anni fa

Nei primi due decenni di vita, la televisione italiana proponeva immancabilmente, il venerdì, una serata di prosa. L’appuntamento con il teatro, per il pubblico della Rai, fu un appuntamento fisso,… Continua a leggere La prosa in TV sessant’anni fa

Ricordo di “Telescuola”

Sessant’anni fa, venerdì 13 novembre 1964, i programmi televisivi sul programma Nazionale (attuale Rai Uno) di mattina comprendevano esclusivamente 5 ore di “Telescuola”, dalle 9,20 alle 14,15. “Telescuola” era un… Continua a leggere Ricordo di “Telescuola”

La “Settimana Incom” e i cinematografi di una volta

Quando da bambino andavo al cinema, fra uno spettacolo e l’altro veniva proiettata immancabilmente la “Settimana Incom”; era un cinegiornale, che fu realizzato dal 15 febbraio 1946 al 1965 in… Continua a leggere La “Settimana Incom” e i cinematografi di una volta

La mafalda palermitana

La “mafalda” è un tipico pane siciliano, realizzato con farina di semola rimacinata di grano duro, dalla particolare forma a serpentello (o, se si vuole, a doppia S) e ricoperta… Continua a leggere La mafalda palermitana

Ricordo del Tenente Sheridan

Proliferano in televisione le “fiction” che hanno per protagonisti poliziotti e investigatori: accanto all’eterno Montalbano camilleriano, ecco il commissario greco Kostas Charitos (creato da Petros Màrkaris), il commissario Ricciardi e… Continua a leggere Ricordo del Tenente Sheridan