Salta al contenuto

NULLA DIES SINE LINEA

diarium (blog) di Mario Pintacuda

  • Home
  • Chi sono
  • Principali pubblicazioni

Categoria: I MIEI RICORDI

Il “mercatino di Shangai” a Genova

Fra via Gramsci e via Pré, in piazza S. Elena, sorgeva un tempo un mercatino che i genovesi familiarmente chiamavano “di Shangai”. Il nome aveva un sapore esotico che ben… Continua a leggere Il “mercatino di Shangai” a Genova

Pubblicato Maggio 17, 2021
Categorie: Foto antiche, GENOVA, I MIEI RICORDI, Liguria Taggato Jean Gabin Le mura di Malapaga, mercatino di Shangai - Genova

“Il segno del comando” – 1971

Cinquant’anni fa, lunedì 17 maggio 1971, come capitava spesso allora (data la mancanza di alternative, visto che esistevano solo due canali televisivi), a scuola fra compagni commentavamo la prima puntata… Continua a leggere “Il segno del comando” – 1971

Pubblicato Maggio 17, 2021
Categorie: I MIEI RICORDI, televisione Taggato belfagor, byron a roma, carla gravina, daniele d'anza, giuseppe d'agata, il segno del comando, ugo pagliai

Ricordo di Enzo Mineo

Io arrivai alla Caserma “D’Avanzo” in località Aurelia (a 7 km da Civitavecchia) il 18 ottobre 1978. La caserma, sede del “I Battaglione Bersaglieri La Marmora” (motto “Ictu impetuque primus”),… Continua a leggere Ricordo di Enzo Mineo

Pubblicato Maggio 11, 2021
Categorie: attualità, I MIEI RICORDI, Momenti di vita quotidiana, Sicilia Taggato aula bunker, bersaglieri, vincenzo mineo

Una foto del 1940

Primavera 1940. Mia madre (a sinistra) e una compagna di IV ginnasiale. Che cosa pensavano quelle ragazzine quasi quindicenni mentre si addensavano le nubi della guerra? Il fotografo ha colorato… Continua a leggere Una foto del 1940

Pubblicato Maggio 10, 2021
Categorie: Foto antiche, I MIEI RICORDI, Sicilia Taggato foto 1940

La prima tappa del Giro

Ieri è partito, con una cronometro individuale di 8,6 km a Torino, il 104° Giro d’Italia di ciclismo. Come era avvenuto nella precedente edizione, disputatasi insolitamente a ottobre a causa… Continua a leggere La prima tappa del Giro

Pubblicato Maggio 9, 2021
Categorie: attualità, I MIEI RICORDI, sport Taggato Adriano De Zan, Claudio Ferretti, Felice Gimondi, Filippo Ganna, Gino Bartali, Giro d'Italia, Jacques Anquetil, Luigi Ganna

Ecologista ante litteram

Io, all’età di un anno e 5 mesi, alla guida di una potente autovettura nell’agosto del 1955 a Bagheria… Grande sensibilità ecologica ante litteram.

Pubblicato Maggio 8, 2021
Categorie: Foto antiche, I MIEI RICORDI, Momenti di vita quotidiana, Sicilia Taggato automobilina a pedali, foto 1955

I film del 1971

Fin da ragazzo, seguendo l’esempio di mio padre, ho conservato appunti e ricordi delle cose che mi sembravano più importanti o che mi incuriosivano di più. Nel mio archivio, ormai… Continua a leggere I film del 1971

Pubblicato Maggio 7, 2021
Categorie: cinema, I MIEI RICORDI, Momenti di vita quotidiana Taggato arene estive, cinema 1971

L’anice “unico”

Che cosa è davvero “unico” in Sicilia? Il clima? Il calore della gente? Il contesto ambientale? Il modello della dichiarazione dei redditi? Il traffico tentacolare? L’Etna? L’unica risposta che non… Continua a leggere L’anice “unico”

Pubblicato Maggio 7, 2021
Categorie: Foto antiche, gastronomia, I MIEI RICORDI, Momenti di vita quotidiana, Sicilia Taggato anice Tutone, don Gino Bagheria, fabbrica Tutone via Garibaldi

Un anno di Covid / II parte

Continuando a ripercorrere i miei post pubblicati su Facebook e relativi alla pandemia, eccone altri quattro. Il primo risale al 7 marzo 2020 e pone il problema della chiusura delle… Continua a leggere Un anno di Covid / II parte

Pubblicato Maggio 6, 2021
Categorie: COVID 19, I MIEI RICORDI, Momenti di vita quotidiana Taggato covid, didattica a distanza, fruizione ontingentata, resilienza, scurati

Per digerire le pietre: l’ “autista”

In via Ruggero Settimo a Palermo il bar Pinguino era famoso per una bevanda digestiva, infallibile anche nei casi estremi di indigestione. La bevanda era chiamata “autista” e, secondo la… Continua a leggere Per digerire le pietre: l’ “autista”

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: gastronomia, I MIEI RICORDI, Sicilia Taggato autista bevanda, palermo bar pinguino

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 21 Pagina 22 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • L’intuito poliziesco di Montalbano
  • Nel centenario della nascita: ricordo di mia madre
  • 30 agosto: il rientro a Genova e la focaccia
  • Altri quattro vocaboli siculo-italiani
  • Dublino: impressioni di viaggio
Settembre 2025
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  
Ago    

Categorie

  • Andrea Camilleri (43)
  • ARTE (23)
  • attualità (387)
  • Bagheria (73)
  • cinema (49)
  • clima (1)
  • COVID 19 (34)
  • ecologia (7)
  • filosofia (4)
  • Foto antiche (100)
  • fumetti (3)
  • gastronomia (41)
  • Gattopardo (11)
  • GENOVA (65)
  • GRECIA MODERNA (30)
  • I MIEI RICORDI (212)
  • letteratura italiana (129)
  • Letteratura siciliana (105)
  • letterature straniere (36)
  • Liguria (29)
  • Lingua e letteratura greca (149)
  • Lingua e letteratura latina (68)
  • meteo (14)
  • miti antichi (74)
  • mitopsicologia (21)
  • Momenti di vita quotidiana (188)
  • Musica (101)
  • Palermo (91)
  • Pietro Maggiore (29)
  • poesia (103)
  • politica (81)
  • Promessi Sposi Manzoni (11)
  • psicologia (7)
  • religione (15)
  • RICORDI SCOLASTICI (20)
  • Salvatore Pintacuda (33)
  • scienza (2)
  • scuola (10)
  • Sicilia (314)
  • sociologia (90)
  • sport (19)
  • storia (133)
  • teatro (60)
  • televisione (34)
  • Vangeli (8)
  • viaggi (18)

Archivi

  • Settembre 2025
  • Agosto 2025
  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021

Categorie

  • Andrea Camilleri
  • ARTE
  • attualità
  • Bagheria
  • cinema
  • clima
  • COVID 19
  • ecologia
  • filosofia
  • Foto antiche
  • fumetti
  • gastronomia
  • Gattopardo
  • GENOVA
  • GRECIA MODERNA
  • I MIEI RICORDI
  • letteratura italiana
  • Letteratura siciliana
  • letterature straniere
  • Liguria
  • Lingua e letteratura greca
  • Lingua e letteratura latina
  • meteo
  • miti antichi
  • mitopsicologia
  • Momenti di vita quotidiana
  • Musica
  • Palermo
  • Pietro Maggiore
  • poesia
  • politica
  • Promessi Sposi Manzoni
  • psicologia
  • religione
  • RICORDI SCOLASTICI
  • Salvatore Pintacuda
  • scienza
  • scuola
  • Sicilia
  • sociologia
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • Vangeli
  • viaggi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
NULLA DIES SINE LINEA
Proudly powered by WordPress.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.