La “Settimana Incom” e i cinematografi di una volta

Quando da bambino andavo al cinema, fra uno spettacolo e l’altro veniva proiettata immancabilmente la “Settimana Incom”; era un cinegiornale, che fu realizzato dal 15 febbraio 1946 al 1965 in… Continua a leggere La “Settimana Incom” e i cinematografi di una volta

60 anni fa: l’inaugurazione dell’Autostrada del Sole

Il 4 ottobre 1964 l’allora presidente del Consiglio, Aldo Moro, inaugurò l’Autostrada del Sole Milano-Napoli, presso il casello di Firenze Nord, subito dopo il completamento dell’ultimo tratto tra Orvieto e… Continua a leggere 60 anni fa: l’inaugurazione dell’Autostrada del Sole

Il mito di Pigmalione

Nel X libro delle “Metamorfosi” il poeta latino Ovidio (vissuto al tempo dell’imperatore Augusto) narra la storia delle Propetidi (“Propoetides”); esse erano delle fanciulle nate nella città di Amatunte, nell’isola… Continua a leggere Il mito di Pigmalione

Le imminenti elezioni europee: fra protagonismi, pirati e Sacro Romano Impero

Ieri alle ore 17 si sono concluse al Viminale le operazioni di deposito delle liste per le prossime elezioni per il Parlamento europeo, previste per l’8 e 9 giugno. Sono stati presentati… Continua a leggere Le imminenti elezioni europee: fra protagonismi, pirati e Sacro Romano Impero