Per oggi il dipartimento di Protezione civile ha emesso un avviso di allerta meteo rossa in tutta la provincia di Trapani e in alcune zone del Palermitano, dell’Agrigentino, del Nisseno,… Continua a leggere L’allerta meteo in Sicilia e alcuni ricordi meteorologici
Il “Cappello di Napoleone”
A venti chilometri da Palermo si trova Capo Zafferano, un incantevole promontorio a strapiombo sul mare; appartiene al territorio di Santa Flavia e da esso, procedendo verso occidente, inizia il… Continua a leggere Il “Cappello di Napoleone”
Un biglietto per la partita del Genoa: 21 gennaio 1968
Un biglietto dello stadio di Marassi, del 21 gennaio 1968, settore Distinti; è un biglietto ridotto, perché ancora dovevo compiere 14 anni. Ero andato con mio padre a vedere Genoa-Novara,… Continua a leggere Un biglietto per la partita del Genoa: 21 gennaio 1968
La festa della Mamma
La canzone “Son tutte belle le mamme del mondo”, eseguita da Gino Latilla e Giorgio Consolini, vinse il festival di Sanremo nel 1954. Gli autori erano Umberto Bertini ed Eduardo… Continua a leggere La festa della Mamma
Ovidio e i cosmetici delle donne
Del piccolo poemetto didascalico di Ovidio intitolato “Medicamina faciei femineae” (“I cosmetici delle donne”) ci sono arrivati soltanto cento versi in metro elegiaco. Anche in questa operetta, composta forse parallelamente… Continua a leggere Ovidio e i cosmetici delle donne
La Sampdoria in serie B e un aneddoto scolastico
Ieri la Sampdoria è stata sconfitta per 2-0 dall’Udinese ed è quindi retrocessa matematicamente in serie B. I peggiori istinti della mia anima di genoano mi indurrebbero a manifestazioni di… Continua a leggere La Sampdoria in serie B e un aneddoto scolastico
Cinque interessanti vocaboli siciliani
Propongo oggi altri cinque termini dialettali siciliani, che sono però molto utilizzati nell’italiano regionale parlato nell’isola. Questi vocaboli sono ancora perfettamente compresi e spesso rendono un’idea in modo molto più… Continua a leggere Cinque interessanti vocaboli siciliani
Il Genoa torna in Serie A
Il mio vecchio grande amatissimo Genoa torna in serie A dopo un anno di Purgatorio in Serie B. Nello stadio di Marassi, davanti a 32.000 tifosi rossoblù, il Grifone ha… Continua a leggere Il Genoa torna in Serie A
Ho visto un re
Nel giorno dell’incoronazione di re Carlo III a me, chissà perché, torna in mente una canzone interpretata nel 1968 da Enzo Jannacci, su testo di Dario Fo e con la… Continua a leggere Ho visto un re
La metamorfosi di Ifigenia
Uno scoliaste alle Rane di Aristofane (v. 67) riferisce che, dopo la morte di Euripide (407-406 a.C.), suo figlio Euripide il Giovane fece rappresentare (forse nel 405 a.C.) tre tragedie… Continua a leggere La metamorfosi di Ifigenia