Leonida (Λεωνίδας) è l’esponente più importante della cosiddetta “scuola dorico-peloponnesiaca” degli epigrammisti greci. Nato a Taranto intorno al 320 a.C., in seguito alla guerra dei Romani contro la sua città… Continua a leggere Un epigramma di Leonida di Taranto: la vecchia ubriacona
Prezzi dei carburanti alle stelle
Secondo le stime fornite da Quotidiano Energia, elaborate a partire dai dati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), i prezzi dei carburanti sono ulteriormente aumentati nel mese di febbraio.… Continua a leggere Prezzi dei carburanti alle stelle
Ricordo del padrino Nino
120 anni fa, il 9 febbraio 1902, nasceva a Bagheria mio zio Nino Pintacuda, fratello maggiore di mio padre. Io però non l’ho mai chiamato “zio”: siccome lui e sua… Continua a leggere Ricordo del padrino Nino
Il Papa, lo “sguardo dall’alto” e un componimento di Garcia Márquez che non era di Garcia Márquez
Nel corso dell’intervista andata in onda ieri sera alla trasmissione “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, Papa Francesco ha citato una frase che comunemente viene attribuita a Gabriel Garcia… Continua a leggere Il Papa, lo “sguardo dall’alto” e un componimento di Garcia Márquez che non era di Garcia Márquez
Riflessioni sulla “Medea” di Seneca
Come è noto, il teatro di Seneca presenta seri problemi critici: è incerta la cronologia, potendosi collocare durante o dopo la collaborazione dell’autore con Nerone); non ne è sicura la… Continua a leggere Riflessioni sulla “Medea” di Seneca
Un Toto-Quirinale sballato
All’inizio del 2020 l’astrologo Paolo Fox, dopo un’accurata consultazione delle congiunzioni astrali, presentando le sue previsioni sul nuovo anno, lo aveva definito “ottimo e decisamente favorevole” per la maggior parte… Continua a leggere Un Toto-Quirinale sballato
L’uovo di Colombo
A poche ore dalla sempre più probabile rielezione di Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica, tutti i leader politici (Meloni esclusa) cantano vittoria e si attribuiscono il “merito”… Continua a leggere L’uovo di Colombo
Zoff al Quirinale
Ieri pomeriggio anche il secondo scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica si è concluso con un nulla di fatto. Le schede bianche sono state 525 (nel primo scrutinio erano… Continua a leggere Zoff al Quirinale
L’epigramma di Callimaco per Conopio
In una gelida notte invernale, una fanciulla di nome Conopio lascia davanti alla porta il suo innamorato. Questi si lamenta della crudeltà della spietata donna, ma le ricorda che un… Continua a leggere L’epigramma di Callimaco per Conopio
La scomparsa di Piero Parodi
Il cantautore genovese Piero Parodi è scomparso ieri all’età di 86 anni, presso l’ospedale Villa Scassi di Sampierdarena dove era ricoverato da tre mesi. Parodi, all’anagrafe Pietro Paolo Parodi, era… Continua a leggere La scomparsa di Piero Parodi