Alcuni giorni fa avevo avuto modo, in un mio post su Facebook, di lamentare l’assenza di ogni decorazione natalizia a Palermo, dovuta ai gravi problemi finanziari del Comune. Riferivo però… Continua a leggere Palermo fra buone e cattive notizie
La casa di Corso Sardegna
La casa dove sono nato si trova in Corso Sardegna 48, a Genova. È una strada molto larga che si trova nel quartiere di San Fruttuoso. I miei genitori e… Continua a leggere La casa di Corso Sardegna
“Tarantella di ‘na vota”
Nel 1982 la canzone “Tarantella di ‘na vota” (“La tarantella di una volta”) vinse a Catania il 3° Festival della Canzone Siciliana (sezione bambini), che si teneva presso l’emittente Antenna… Continua a leggere “Tarantella di ‘na vota”
Il patriota
Ieri Giorgia Meloni ha dichiarato: “La pacchia è finita, alle prossime elezioni del Quirinale il centrodestra ha i numeri per essere determinante e noi vogliamo un presidente eletto per fare… Continua a leggere Il patriota
3 ottobre 1952
3 ottobre 1952. I miei genitori, sposini da un mese, iniziano la loro vita coniugale a Genova. Erano nati entrambi a Bagheria, vicino Palermo. Mio padre aveva vinto il concorso… Continua a leggere 3 ottobre 1952
“Li cosi nuvelli” – II parte
Proseguendo l’analisi iniziata giorni fa, propongo qui l’analisi delle altre sezioni dell’antico libro di testo per la V elementare intitolato “Li cosi nuvelli – Indovinelli, proverbi, novelline del popolo siciliano”,… Continua a leggere “Li cosi nuvelli” – II parte
Il capitano che salvò il suo caporale
La sera del 28 settembre 1942, al termine della sanguinosa battaglia di Josipovac, in Croazia, fra i numerosi feriti della IX batteria del 57° Reggimento artiglieria da montagna c’era anche… Continua a leggere Il capitano che salvò il suo caporale
Palermo e le “installazioni di Natale”
In questi giorni in tutte le principali città italiane, nelle piazze più importanti, troneggia già un sontuoso grande albero di Natale, in mezzo a un fantasmagorico sfavillio di luci. Anche… Continua a leggere Palermo e le “installazioni di Natale”
L’uscita di “Dromos”
Ho appena ricevuto le prime copie-pilota del mio nuovo libro, “Drómos” (Δρόμος), corso di lingua e cultura greca scritto insieme con la bravissima e insostituibile amica e collega Michela Venuto,… Continua a leggere L’uscita di “Dromos”
Paride ed Elena nel talamo (“Iliade” III 421-454)
Dopo che Paride è stato salvato da Afrodite, che l’ha strappato alla furia di Menelao e l’ha ricondotto “nel talamo odoroso di balsami” (“Iliade”, III 382), la dea si è… Continua a leggere Paride ed Elena nel talamo (“Iliade” III 421-454)