Il 7 gennaio 1995, ventotto anni fa, moriva il Maestro Antonio Trombone, insigne pianista, concertista, compositore, docente “storico” del Conservatorio di Palermo. Nato il 18 febbraio 1913, si era diplomato… Continua a leggere Ricordo del Maestro Antonio Trombone
Tag: Salvatore Pintacuda
Come ho ritrovato la mia Maestra di pianoforte
Pioveva fitto, lo scorso lunedì 8 agosto, sullo splendido parco di Schönbrunn a Vienna. Una pioggia, per di più, non prevista (la app meteo.it, benché notoriamente pessimistica, fuori dai confini… Continua a leggere Come ho ritrovato la mia Maestra di pianoforte
Due anniversari di matrimonio (e un prefetto rimasto unico)
Oggi, nel bellissimo posto dove si trovano ora, i miei genitori festeggiano le loro “nozze di ferro”: 70 anni di matrimonio. Si sposarono infatti mercoledì 3 settembre 1952 a Bagheria,… Continua a leggere Due anniversari di matrimonio (e un prefetto rimasto unico)
Verdi bocciato al Conservatorio
In un periodo di esami scolastici o universitari come questo, potrà risultare interessante un aneddoto relativo al grande Giuseppe Verdi, che fu clamorosamente e ingiustamente bocciato all’esame di ammissione al… Continua a leggere Verdi bocciato al Conservatorio
“La vita musicale a Genova nel tempo di Paganini” di Salvatore Pintacuda
Presento qui una copia inedita della relazione tenuta da mio padre, il M° Salvatore Pintacuda, il 5 marzo 1982 a Genova, nella Sala Quadrivium, in occasione del seminario di studi… Continua a leggere “La vita musicale a Genova nel tempo di Paganini” di Salvatore Pintacuda
Stefano Gobatti: storia di una meteora
Continuo a scoprire “chicche” e curiosità nell’enorme repertorio di articoli pubblicati da mio padre, Salvatore Pintacuda, in riviste musicali e quotidiani. Oggi propongo la lettura di una storia decisamente poco… Continua a leggere Stefano Gobatti: storia di una meteora
Verdi deputato per sbaglio
Nell’immensa produzione critica e saggistica di mio padre, il M° Salvatore Pintacuda, ho trovato un articolo intitolato “Verdi deputato per sbaglio”; risale al 1946. L’ho trovato interessante, perché ne emergono… Continua a leggere Verdi deputato per sbaglio
Un video del 1991: la serenata che durò solo un pomeriggio
Ieri ho caricato su youtube al link https://youtu.be/ABhMTHiLC5M un video tratto da un VHS (della durata di 3’) che risale all’estate del 1991. Fu girato nella casa dei miei genitori… Continua a leggere Un video del 1991: la serenata che durò solo un pomeriggio
Corsica 1943
1943 – I nostri soldati in Corsica. Mio padre, Salvatore Pintacuda, è in piedi, il primo a sinistra. Pochi giorni dopo ci fu l’armistizio e furono trasferiti in Sardegna, con… Continua a leggere Corsica 1943
Uno strumento “storico”
Allego anzitutto due foto scattate a Genova esattamente sessant’anni fa, nell’aprile 1962, che mi mostrano (all’età di otto anni) nell’ambiziosa veste di strumentista: prima sono seduto al pianoforte davanti a… Continua a leggere Uno strumento “storico”