L’asfissiante vento di scirocco che da ieri opprime la Sicilia, con temperature che qui a Palermo ieri e oggi hanno toccato i 34° all’ombra, ha dato anche il colpo di… Continua a leggere Il ghibli, le foglie, gli scivoloni e il Gattopardo
Categoria: attualità
I dolci e l’amaro: un esempio di cortesia palermitana
Stamattina, come in genere faccio la domenica, sono andato a comprare il mio vassoietto di dolci in una pasticceria vicino casa; mi è già capitato di parlare bene di questo… Continua a leggere I dolci e l’amaro: un esempio di cortesia palermitana
12 ottobre 1492: l’urlo di Rodrigo de Triana
Rodrigo de Triana era nato in Andalusia nel 1469; era figlio di un agiato commerciante e il suo vero nome alla nascita era Juan Rodríguez Bermejo. Secondo alcune fonti era… Continua a leggere 12 ottobre 1492: l’urlo di Rodrigo de Triana
Iolanda Apostolico, il ministro e la Costituzione
Ieri, 5 ottobre 2023, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, che evidentemente – nonostante i grandi problemi del suo dicastero – ha molto tempo a disposizione, ha postato un… Continua a leggere Iolanda Apostolico, il ministro e la Costituzione
“29 settembre”
Tantissimi di noi, tutti i 29 settembre, sono inevitabilmente portati a ricordare la famosa canzone composta nel 1966 da Lucio Battisti e Mogol e portata al successo dall’Equipe 84 in… Continua a leggere “29 settembre”
Una poltrona per tutti
E poi si osa parlare male dell’attuale amministrazione comunale di Palermo (e delle precedenti)! Vorrei vedere se in altre città, ritenute civilissime, si ha un’analoga attenzione per i cittadini, soprattutto… Continua a leggere Una poltrona per tutti
Palermo: auto in sosta davanti a un passo carrabile (tanto non succede nulla…)
Su “Repubblica” di oggi (edizione locale) un articolo di Giada Lo Porto denuncia la situazione paradossale dei carri attrezzi a Palermo: «I disservizi di vigili urbani e AMAT – L’auto… Continua a leggere Palermo: auto in sosta davanti a un passo carrabile (tanto non succede nulla…)
Quando le Frecce Tricolori uccidono
Lo scorso 27 marzo mi trovavo a Roma con mia moglie; eravamo vicino al “Palazzaccio” verso le 11,45 quando abbiamo sentito sopra di noi un rombo assordante di aerei; sembrava… Continua a leggere Quando le Frecce Tricolori uccidono
Massiccia presenza del verde pubblico a Palermo
Come dimostrano le foto che ho scattato poco fa in via Benedetto D’Acquisto a Palermo, a pochi passi dalla centralissima Piazza Politeama, l’affermazione calunniosa che il verde pubblico in città… Continua a leggere Massiccia presenza del verde pubblico a Palermo
“Le Palermitane”, un mimo urbano dei giorni nostri – Atto unico
Il breve atto unico “Le Palermitane”, rappresentato al Liceo Umberto I di Palermo il 21 marzo 2019, era nato da una costola del libro “Sicilitalia – Scontro/incontro fra lingua, identità… Continua a leggere “Le Palermitane”, un mimo urbano dei giorni nostri – Atto unico