Lo scorso 3 marzo 2023 veniva annunciato il piano “salva-AMAT” del Comune di Palermo, finalizzato al rilancio dell’azienda municipalizzata trasporti. Nell’accordo fra il Comune e l’AMAT era previsto che la… Continua a leggere Strisce bianche, strisce azzurre, strisce bianco-azzurre e strisce invisibili a Palermo
Categoria: attualità
I menu e il QR code
Ieri sera, in occasione di una bella cena con amici all’Arenella di Palermo (“cul-de-sac” asfissiante che fagocita migliaia di persone e di auto in uno spazio infinitesimale, ma fronteggiato da… Continua a leggere I menu e il QR code
Strani participi in un menu
L’altra sera, a cena con amici in un ristorante-pizzeria in zona via Libertà a Palermo, dopo aver mangiato una non indimenticabile pizza volevo ordinare un dessert. Il relativo menu, tempestivamente… Continua a leggere Strani participi in un menu
“Mittemu li tiàni” di Pietro Maggiore
Il giorno di San Pietro è per me sempre legato al ricordo di mio cugino, il poeta dialettale bagherese Pietro Maggiore. Per rendergli omaggio, propongo qui una sua poesia inedita… Continua a leggere “Mittemu li tiàni” di Pietro Maggiore
Trento: bocciati senza stigma
Come si legge nell’edizione locale del “Corriere della Sera”, al liceo delle scienze umane “Antonio Rosmini” di Trento in una delle classi di V anno «ben sei su 23 alunni… Continua a leggere Trento: bocciati senza stigma
La versione di Seneca agli esami di stato
La lettera 94 di Seneca a Lucilio, da cui è stato tratto il testo proposto stamattina come seconda prova scritta degli esami di stato al Liceo classico, è una delle… Continua a leggere La versione di Seneca agli esami di stato
I temi della maturità e l’invenzione del “meta-esame”
Fra le tracce di tipologia C, assegnate oggi agli studenti per la prima prova scritta degli esami di stato, compariva una “Lettera aperta al ministro Bianchi sugli esami di maturità”,… Continua a leggere I temi della maturità e l’invenzione del “meta-esame”
Carmelo Crimi, maestro d’eleganza
Mi capita spesso di veder passare, nella strada in cui abito, un signore attempato, bassino, con gli occhiali e pochi capelli, vestito sempre in modo insolitamente e anacronisticamente elegante, con… Continua a leggere Carmelo Crimi, maestro d’eleganza
Un’assurda sfida su YouTube
Ieri pomeriggio a Roma un bambino di cinque anni, Manuel Proietti, è rimasto ucciso in un assurdo incidente stradale: mentre il piccolo si trovava con la famiglia a bordo di… Continua a leggere Un’assurda sfida su YouTube
La mostra fotografica di Tony Gentile
Ieri ho visitato al Teatro Garibaldi di Palermo “Lucememoria”, l’installazione fotografica di Tony Gentile. Gentile, per chi non lo sapesse, è il bravissimo fotoreporter autore dell’ormai celeberrima foto che ritrae… Continua a leggere La mostra fotografica di Tony Gentile