Questa foto dell’8 dicembre 1962, che mostra mia madre al telefono, può dare un’idea di quella che era l’arcaica e mitica realtà di quei tempi (che nel caso mio si… Continua a leggere I telefoni di una volta
Categoria: attualità
Le frecce siciliane
Lo sceneggiato televisivo “La freccia nera” fu prodotto dalla Rai nel 1968; liberamente tratto dall’omonimo romanzo storico di Robert Louis Stevenson, fu diretto da Anton Giulio Majano e trasmesso in… Continua a leggere Le frecce siciliane
Un anno di Covid (n. 19): Il governo Draghi a immagine di tutti / “Conte fu” (riscrittura del “5 maggio” manzoniano)
Proseguo la riproposizione dei miei post di Facebook relativi alla pandemia; eccone altri due. Il primo post risale all’11 febbraio e si intitola “Un governo a propria immagine e somiglianza”.… Continua a leggere Un anno di Covid (n. 19): Il governo Draghi a immagine di tutti / “Conte fu” (riscrittura del “5 maggio” manzoniano)
Le Officine Elettriche Genovesi
Le Officine Elettriche Genovesi (OEG) operavano nel campo della produzione e distribuzione dell’energia elettrica. Furono fondate nel 1895, con un capitale sociale di tre milioni di lire, sottoscritto in maggioranza… Continua a leggere Le Officine Elettriche Genovesi
Un anno di Covid (n. 18): Autocertificazioni / “Le rane e il re”
Ecco altri due miei post pubblicati su Facebook a commento della pandemia. Il primo risale al 24 gennaio scorso e parla delle “autocertificazioni” che, nella lunga fase del lockdown, dovevano… Continua a leggere Un anno di Covid (n. 18): Autocertificazioni / “Le rane e il re”
Un anno di Covid – 17 / Il giorno della marmotta e il Dialogo del Covid e di un Siciliano
UN ANNO DI COVID – 17 Continuo a riproporre qui alcuni miei post, pubblicati su Facebook all’inizio di quest’anno, che commentavano gli sviluppi dell’epidemia nel nostro Paese. Il primo post,… Continua a leggere Un anno di Covid – 17 / Il giorno della marmotta e il Dialogo del Covid e di un Siciliano
Un anno di Covid / 16
Ripropongo qui altri tre post da me pubblicati su Facebook all’inizio di quest’anno, nei quali continuavo a seguire gli eventi relativi all’epidemia da Covid19. Il primo post risale al 5… Continua a leggere Un anno di Covid / 16
Non dire gatto…
Un noto proverbio popolare dice: “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”. Il detto deriva dall’intuitiva constatazione che afferrare un gatto, felino agile e veloce, e infilarlo in… Continua a leggere Non dire gatto…
Un anno di Covid / 15
Continuo qui a riproporre alcuni post sulla pandemia che ho pubblicato su Facebook l’anno scorso. Nel primo post, datato 22 dicembre 2020, commentavo l’illusorietà del concetto di “zona gialla” in… Continua a leggere Un anno di Covid / 15
Lo “sciopero della cittadinanza” e il dialogo assente
Come è noto, i “no pass” da oggi minacciano di bloccare il Paese. In tutti i settori (trasporto locale, forze dell’ordine, grande distribuzione, pubblica amministrazione, locali pubblici, agricoltura, ecc.) si… Continua a leggere Lo “sciopero della cittadinanza” e il dialogo assente