21 marzo 1964, Copenaghen (Danimarca): IX “Gran Premio Eurovisione della Canzone” (allora si chiamava così): sedici Paesi partecipanti. Vince la sedicenne Gigliola Cinquetti con “Non ho l’età (per amarti)” di… Continua a leggere 57 anni, cioè due secoli
Categoria: attualità
Un anno di Covid – VII
Proseguo la raccolta di alcuni dei miei post pubblicati su Facebook nel periodo della pandemia, a testimonianza e ricordo dell’esperienza terribile vissuta da tutti noi. Il primo articolo, del 27… Continua a leggere Un anno di Covid – VII
Addio a Franco Battiato
Stamattina si è appresa la notizia della scomparsa di Franco Battiato. Il grande cantautore catanese aveva 76 anni, compiuti lo scorso 23 marzo, ed era malato da tempo; si è… Continua a leggere Addio a Franco Battiato
Il principato indipendente (?) di Seborga
Seborga è un comune italiano con 320 abitanti della provincia di Imperia in Liguria; il suo territorio è situato nell’entroterra tra Ospedaletti e Bordighera. Gode di un’ottima posizione, sempre soleggiata… Continua a leggere Il principato indipendente (?) di Seborga
Un anno di Covid – VI parte
Continuando la rassegna dei post che ho pubblicato l’anno scorso su Facebook a commento della pandemia in corso, ne presento qui altri tre. Il primo risale al 16 aprile 2020… Continua a leggere Un anno di Covid – VI parte
Un anno di Covid – V parte
Continuando la rassegna dei miei post sulla pandemia, pubblicati su Facebook l’anno scorso, ne presento qui altri tre. Il primo è del 3 aprile 2020 e si intitola “Difetti di… Continua a leggere Un anno di Covid – V parte
Ricordo di Enzo Mineo
Io arrivai alla Caserma “D’Avanzo” in località Aurelia (a 7 km da Civitavecchia) il 18 ottobre 1978. La caserma, sede del “I Battaglione Bersaglieri La Marmora” (motto “Ictu impetuque primus”),… Continua a leggere Ricordo di Enzo Mineo
Un anno di Covid / IV parte
Proseguo la raccolta dei post sulla pandemia che l’anno scorso ho pubblicato su Facebook, proponendone altri due. Il post del 22 marzo 2020 si intitolava “Via Vitorchiano 4, Roma –… Continua a leggere Un anno di Covid / IV parte
La prima tappa del Giro
Ieri è partito, con una cronometro individuale di 8,6 km a Torino, il 104° Giro d’Italia di ciclismo. Come era avvenuto nella precedente edizione, disputatasi insolitamente a ottobre a causa… Continua a leggere La prima tappa del Giro
Un anno di Covid – III parte
Proseguo la raccolta dei post sulla pandemia che l’anno scorso ho pubblicato su Facebook, proponendone altri due. Un post del 15 marzo 2020, intitolato “Resilienza”, analizzava la sempre più drammatica… Continua a leggere Un anno di Covid – III parte