Tempo fa il mio carissimo amico genovese Paolo, amicissimo degli animali e dei cani in particolare (ne ha una, Nina, anzianotta ma simpaticissima), mi ha mandato questa storiellina, facilmente reperibile… Continua a leggere Ricordo di Wally
Categoria: Momenti di vita quotidiana
La strage di Bologna e il racconto di un amico
Quarantatrè anni fa, il 2 agosto 1980 alle 10,25, nella sala d’aspetto di II classe della stazione di Bologna, gremita di persone in partenza o di ritorno dalle vacanze, esplose… Continua a leggere La strage di Bologna e il racconto di un amico
Litania ai Santi della Fornilia (affinché cessi l’asfissiante ondata di calore)
San Totò di Bagheria, questo caldo manda via! San Tommaso di Mistretta, questa afa è una disdetta! San Gerlando di Baucina, troppo l’Africa è vicina! Deh, ricacciala tu indietro con… Continua a leggere Litania ai Santi della Fornilia (affinché cessi l’asfissiante ondata di calore)
Le foglie morte
Quasi un anno fa, il 12 agosto 2022, il nuovo sindaco di Palermo Roberto Lagalla annunciava trionfalmente il nuovo “maxi piano di pulizia della città”, che prevedeva “interventi di diserbo,… Continua a leggere Le foglie morte
Repetita iuvant… in Sicilia
Nell’italiano regionale della Sicilia, nelle conversazioni si usano spesso delle duplicazioni ravvicinate di uno stesso termine, che rendono le espressioni più vivaci e colorite. Eccone una dozzina: 1. «Me la… Continua a leggere Repetita iuvant… in Sicilia
“Un disco per l’estate” e un’antica rotonda sul mare
La rassegna musicale “Un disco per l’estate” nacque nel 1964 dall’idea dell’A.F.I. (Associazione Fonografici Italiani) di promuovere il mercato discografico estivo dei 45 giri con un concorso che presentasse nuove… Continua a leggere “Un disco per l’estate” e un’antica rotonda sul mare
Ricordo del Treno del Sole
Il leggendario “Treno del Sole” collegò Torino alla Sicilia per moltissimi anni, dal dicembre 1954 al dicembre 2011. Ho trovato un antico orario ferroviario del 1955. Per dare un’idea dei… Continua a leggere Ricordo del Treno del Sole
“Mittemu li tiàni” di Pietro Maggiore
Il giorno di San Pietro è per me sempre legato al ricordo di mio cugino, il poeta dialettale bagherese Pietro Maggiore. Per rendergli omaggio, propongo qui una sua poesia inedita… Continua a leggere “Mittemu li tiàni” di Pietro Maggiore
Trento: bocciati senza stigma
Come si legge nell’edizione locale del “Corriere della Sera”, al liceo delle scienze umane “Antonio Rosmini” di Trento in una delle classi di V anno «ben sei su 23 alunni… Continua a leggere Trento: bocciati senza stigma
I temi della maturità e l’invenzione del “meta-esame”
Fra le tracce di tipologia C, assegnate oggi agli studenti per la prima prova scritta degli esami di stato, compariva una “Lettera aperta al ministro Bianchi sugli esami di maturità”,… Continua a leggere I temi della maturità e l’invenzione del “meta-esame”