Tantissimi di noi, tutti i 29 settembre, sono inevitabilmente portati a ricordare la famosa canzone composta nel 1966 da Lucio Battisti e Mogol e portata al successo dall’Equipe 84 in… Continua a leggere “29 settembre”
Categoria: I MIEI RICORDI
Un anno a Lercara Friddi
Trentotto anni fa, il 25 settembre 1985, fui convocato al provveditorato di Palermo per l’assegnazione delle cattedre ai vincitori di concorso di Italiano e Latino nella scuola superiore. In quel… Continua a leggere Un anno a Lercara Friddi
Ricordo di Lydia Alfonsi
A un anno esatto dalla scomparsa di Lydia Alfonsi, una delle più brave attrici del nostro teatro, protagonista anche di celebri sceneggiati televisivi degli anni Sessanta (“La Pisana”, “Mastro Don… Continua a leggere Ricordo di Lydia Alfonsi
Un filmino del 16 settembre 1958
Esattamente 65 anni fa, martedì 16 settembre 1958, a Genova, andai all’asilo per la prima volta. Avevo quattro anni, un’età in cui oggi i bambini sono già veterani dell’asilo; ma… Continua a leggere Un filmino del 16 settembre 1958
“Le Palermitane”, un mimo urbano dei giorni nostri – Atto unico
Il breve atto unico “Le Palermitane”, rappresentato al Liceo Umberto I di Palermo il 21 marzo 2019, era nato da una costola del libro “Sicilitalia – Scontro/incontro fra lingua, identità… Continua a leggere “Le Palermitane”, un mimo urbano dei giorni nostri – Atto unico
Una lettera autografa di Vittorio Gassman
Del grande Vittorio Gassman, attore, regista, scrittore e uomo di cultura e spettacolo, io possiedo una lettera personale, che allego qui sotto. Me la mandò quando, nel 1978, appena ventiquattrenne,… Continua a leggere Una lettera autografa di Vittorio Gassman
I tempi gloriosi della radio
In una foto del 2 marzo 1956, nel giorno del mio compleanno, armeggio pensieroso con una grossa radio. Il primo televisore lo comprammo due anni dopo: fino ad allora, quel… Continua a leggere I tempi gloriosi della radio
Quando giocavamo con i soldatini
La cosa bella era, anzitutto, arrampicarsi su una sedia, raggiungere lo scaffale, prendere con circospezione il grande scatolone di cartone. Poi lo mettevamo rigorosamente a terra e lo aprivamo. Ne… Continua a leggere Quando giocavamo con i soldatini
La scomparsa delle edicole
Alla fine di giugno ha chiuso una storica edicola-libreria che si trovava qui a Palermo in via Sammartino, a pochi passi da casa mia. La titolare, la sig. Giovanna, persona… Continua a leggere La scomparsa delle edicole
Ricordo di mio nonno
94 anni fa, il 19 agosto 1929, moriva a Bagheria mio nonno, Salvatore Pintacuda. Era nato il 16 maggio 1861, a due mesi dalla proclamazione del Regno d’Italia. Era figlio… Continua a leggere Ricordo di mio nonno