Quando ci si vestiva a lutto…

Quando mio padre aveva solo 13 anni, il 19 agosto 1929, perse suo padre. Mi raccontava sempre che da quel giorno, per sei anni, dovette vestirsi a lutto dalla testa… Continua a leggere Quando ci si vestiva a lutto…

“Le Palermitane”, un mimo urbano dei giorni nostri – Atto unico

Il breve atto unico “Le Palermitane”, rappresentato al Liceo Umberto I di Palermo il 21 marzo 2019, era nato da una costola del libro “Sicilitalia – Scontro/incontro fra lingua, identità… Continua a leggere “Le Palermitane”, un mimo urbano dei giorni nostri – Atto unico

I tempi lontani dell’Idrolitina

Negli anni ’50-’60 l’acqua minerale frizzante in bottiglia era rara, costosa e poco acquistata. Per ottenere l’acqua frizzante, allora, si adoperavano le bustine di Idrolitina (o di Frizzina, Cristallina, Idriz,… Continua a leggere I tempi lontani dell’Idrolitina

Il freddo in Sicilia e qualche citazione letteraria

Stamattina alle 7 il termometro qui a Palermo segnava 8°; cielo coperto e qualche folata di vento gelido. Per noi il “freddo” arriva le poche volte che la colonnina di… Continua a leggere Il freddo in Sicilia e qualche citazione letteraria

I Tre Re e la Befana

Ricordo che a Bagheria, quando da ragazzo venivo per le vacanze natalizie, nessuno parlava della Befana; la festività odierna era chiamata “I Tre Re”. E a noi chiedevano, immancabilmente: “P’i… Continua a leggere I Tre Re e la Befana