Mercoledì 30 luglio 1969, quando avevo quindici anni, ero “di matrimonio”. Si sposavano infatti, alla chiesa della Gancia di Palermo, due persone a me del tutto ignote (Vincenzo Agnello che… Continua a leggere Quando reggevo il mòccolo
Categoria: I MIEI RICORDI
L’ “Edipo re” di Vittorio Gassman (1976-1977)
Dall’8 novembre al 5 dicembre 1976 Vittorio Gassman (Genova 1922 – Roma 2000) organizzò a Ronciglione, in provincia di Viterbo, un seminario teatrale o “bottega di teatro” cui intervennero, insieme… Continua a leggere L’ “Edipo re” di Vittorio Gassman (1976-1977)
“Picciuttanza” di Pietro Maggiore
Nel 1971 mio cugino Pietro Maggiore, bravissimo poeta dialettale bagherese, compose una canzoncina intitolata “Picciuttanza”, cioè “Giovinezza”. Pietro fu sempre giovane nell’animo; per questo amava stare con i giovani, parlare… Continua a leggere “Picciuttanza” di Pietro Maggiore
L’allerta meteo in Sicilia e alcuni ricordi meteorologici
Per oggi il dipartimento di Protezione civile ha emesso un avviso di allerta meteo rossa in tutta la provincia di Trapani e in alcune zone del Palermitano, dell’Agrigentino, del Nisseno,… Continua a leggere L’allerta meteo in Sicilia e alcuni ricordi meteorologici
Il “Cappello di Napoleone”
A venti chilometri da Palermo si trova Capo Zafferano, un incantevole promontorio a strapiombo sul mare; appartiene al territorio di Santa Flavia e da esso, procedendo verso occidente, inizia il… Continua a leggere Il “Cappello di Napoleone”
Un biglietto per la partita del Genoa: 21 gennaio 1968
Un biglietto dello stadio di Marassi, del 21 gennaio 1968, settore Distinti; è un biglietto ridotto, perché ancora dovevo compiere 14 anni. Ero andato con mio padre a vedere Genoa-Novara,… Continua a leggere Un biglietto per la partita del Genoa: 21 gennaio 1968
La festa della Mamma
La canzone “Son tutte belle le mamme del mondo”, eseguita da Gino Latilla e Giorgio Consolini, vinse il festival di Sanremo nel 1954. Gli autori erano Umberto Bertini ed Eduardo… Continua a leggere La festa della Mamma
La Sampdoria in serie B e un aneddoto scolastico
Ieri la Sampdoria è stata sconfitta per 2-0 dall’Udinese ed è quindi retrocessa matematicamente in serie B. I peggiori istinti della mia anima di genoano mi indurrebbero a manifestazioni di… Continua a leggere La Sampdoria in serie B e un aneddoto scolastico
Ricordo di Umberto Albini
Esattamente 100 anni fa, il 3 maggio 1923, nasceva a Savona Umberto Albini, il mio Maestro. Studiò Lettere antiche prima alla Normale di Pisa e poi all’Università di Genova, presso… Continua a leggere Ricordo di Umberto Albini
Alcuni proverbi greci
Nei primi mesi del 1976, durante l’ultimo anno dei miei studi universitari, alla Facoltà di Lettere di Genova frequentai (per mio diletto e senza alcun obbligo) un lettorato di Neogreco… Continua a leggere Alcuni proverbi greci