Un inedito di mio padre: “Il melodramma a Genova dal 1772 al 1828”

“Il melodramma a Genova dal 1772 al 1828” è un saggio, rimasto purtroppo inedito, completato nel novembre 1973 da mio padre, il Maestro Salvatore Pintacuda, che fu per ventisei anni… Continua a leggere Un inedito di mio padre: “Il melodramma a Genova dal 1772 al 1828”

White Christmas

In questi giorni che precedono le feste, le più famose musiche natalizie vengono assiduamente riproposte al nostro ascolto. Fra tutte, una delle più celebri è sicuramente “White Christmas” (“Bianco Natale”),… Continua a leggere White Christmas

“Cats” al Sistina

Giovedì 8 dicembre sera, al Teatro Sistina di Roma, ho assistito al bellissimo musical “Cats”, nel vivacissimo e coinvolgente allestimento di Massimo Romeo Piparo. “Cats” risale al 1981 ed è… Continua a leggere “Cats” al Sistina

Come ho ritrovato la mia Maestra di pianoforte

Pioveva fitto, lo scorso lunedì 8 agosto, sullo splendido parco di Schönbrunn a Vienna. Una pioggia, per di più, non prevista (la app meteo.it, benché notoriamente pessimistica, fuori dai confini… Continua a leggere Come ho ritrovato la mia Maestra di pianoforte

“Turandot” all’Arena di Verona

Venerdì 26 agosto scorso, nella bella e suggestiva cornice dell’Arena di Verona, ho assistito alla rappresentazione della “Turandot” di Puccini. Gli interpreti principali erano la soprano ucraina Oksana Dyka (Turandot),… Continua a leggere “Turandot” all’Arena di Verona

“Invecchio imparando”

Da quando lo Stato ha deciso di mettermi in pensione (ma com’è che certi politici ultraottantenni sono ancora in piena e più o meno delirante attività?), mi sono tuffato in… Continua a leggere “Invecchio imparando”