La Torre Piacentini, disegnata dagli architetti Marcello Piacentini e Angelo Invernizzi e costruita dal 1935 al 1940, è alta 108 metri e fu uno dei primi grattacieli costruiti in Europa;… Continua a leggere La Terrazza Martini di Genova
Categoria: Musica
Un inedito di mio padre: “Il melodramma a Genova dal 1772 al 1828”
“Il melodramma a Genova dal 1772 al 1828” è un saggio, rimasto purtroppo inedito, completato nel novembre 1973 da mio padre, il Maestro Salvatore Pintacuda, che fu per ventisei anni… Continua a leggere Un inedito di mio padre: “Il melodramma a Genova dal 1772 al 1828”
L’anno che verrà
Nel febbraio del 1979 nell’album “Lucio Dalla” il cantante bolognese pubblicò la canzone “L’anno che verrà”, dedicandola al suo amico Giuseppe Rossetti, un artista che era andato in prigione per… Continua a leggere L’anno che verrà
White Christmas
In questi giorni che precedono le feste, le più famose musiche natalizie vengono assiduamente riproposte al nostro ascolto. Fra tutte, una delle più celebri è sicuramente “White Christmas” (“Bianco Natale”),… Continua a leggere White Christmas
“Cats” al Sistina
Giovedì 8 dicembre sera, al Teatro Sistina di Roma, ho assistito al bellissimo musical “Cats”, nel vivacissimo e coinvolgente allestimento di Massimo Romeo Piparo. “Cats” risale al 1981 ed è… Continua a leggere “Cats” al Sistina
Addio a Franco Gatti
Ieri, 18 ottobre 2022, è stata annunciata la notizia della scomparsa del cantante genovese Franco Gatti, storico componente dei “Ricchi e Poveri” (era detto “il Baffo”); aveva 80 anni. Come… Continua a leggere Addio a Franco Gatti
“La gatta” di Gino Paoli
Mio cugino Pietro Maggiore, il poeta, chiamava tutti i gatti indistintamente “Zibù”; quando un qualunque felino si aggirava nel giardino di casa sua o nella sua campagna, sorridendo lo subissava… Continua a leggere “La gatta” di Gino Paoli
Come ho ritrovato la mia Maestra di pianoforte
Pioveva fitto, lo scorso lunedì 8 agosto, sullo splendido parco di Schönbrunn a Vienna. Una pioggia, per di più, non prevista (la app meteo.it, benché notoriamente pessimistica, fuori dai confini… Continua a leggere Come ho ritrovato la mia Maestra di pianoforte
“Turandot” all’Arena di Verona
Venerdì 26 agosto scorso, nella bella e suggestiva cornice dell’Arena di Verona, ho assistito alla rappresentazione della “Turandot” di Puccini. Gli interpreti principali erano la soprano ucraina Oksana Dyka (Turandot),… Continua a leggere “Turandot” all’Arena di Verona
“Invecchio imparando”
Da quando lo Stato ha deciso di mettermi in pensione (ma com’è che certi politici ultraottantenni sono ancora in piena e più o meno delirante attività?), mi sono tuffato in… Continua a leggere “Invecchio imparando”