Cara Santa Rusulia, quanti anni ca ‘un ti viu, ca ‘un acchianu ccà nni tia dintra a chista grutta tua! Stamattina aju vinutu ‘nta na jinnata china ‘i suli respirannu… Continua a leggere In occasione di una visita al santuario di Santa Rosalia
Categoria: Sicilia
‘U cuntu d’i sette surdi
Si legge oggi sul sito del “Corriere della Sera”: «Il ciclone Berlusconi che si è abbattuto ieri sulla maggioranza ha fatto infuriare Giorgia Meloni. “Siamo tutti senza parole…”, allargano le… Continua a leggere ‘U cuntu d’i sette surdi
Alcuni interessanti vocaboli siciliani
Alcune espressioni del dialetto siciliano continuano ad essere utilizzate nell’italiano regionale parlato nell’isola, sono perfettamente comprese dalla maggior parte delle persone e a volte rendono un’idea in modo molto più… Continua a leggere Alcuni interessanti vocaboli siciliani
Montalbano e il compagno di viaggio
In molte delle sue indagini il camilleriano commissario Montalbano si ritiene appagato dalla scoperta della verità e tollera che alcuni colpevoli restino in libertà o in preda ai loro rimorsi:… Continua a leggere Montalbano e il compagno di viaggio
40 anni fa: una gita a Piano Cervi
Esattamente quarant’anni fa, il 10 ottobre 1982, era domenica: una bella domenica piena di sole con una temperatura ancora quasi estiva. Mi svegliai presto a Bagheria, dove allora vivevo con… Continua a leggere 40 anni fa: una gita a Piano Cervi
Trapani inesistente (almeno per il “Giornale di Sicilia”)
Ieri mattina Trapani è stata sommersa da una “bomba d’acqua”: la pioggia ha messo in ginocchio la città e solo per miracolo non ci sono state vittime. Come riferiva ieri… Continua a leggere Trapani inesistente (almeno per il “Giornale di Sicilia”)
La pulizia straordinaria
Sul “Giornale di Sicilia” dello scorso 11 settembre si leggeva il seguente trionfale annuncio: «Il piccolo esercito che pulirà Palermo da cima a fondo si metterà in marcia domani mattina,… Continua a leggere La pulizia straordinaria
A proposito di risparmio energetico…
In via Principe di Scordia, a Palermo, alle 10 di questa mattina, come dimostrano le foto che allego, l’illuminazione pubblica era ancora in funzione, nonostante sulla città dardeggiasse già il… Continua a leggere A proposito di risparmio energetico…
Le foglie morte
Una volta, per quello che ne so io, le foglie cadevano in autunno. Anzi, prima di cadere diventavano gialle e offrivano lo splendido spettacolo del “foliage”. Ricordo tanti anni fa,… Continua a leggere Le foglie morte
Due anniversari di matrimonio (e un prefetto rimasto unico)
Oggi, nel bellissimo posto dove si trovano ora, i miei genitori festeggiano le loro “nozze di ferro”: 70 anni di matrimonio. Si sposarono infatti mercoledì 3 settembre 1952 a Bagheria,… Continua a leggere Due anniversari di matrimonio (e un prefetto rimasto unico)