Ieri mattina Trapani è stata sommersa da una “bomba d’acqua”: la pioggia ha messo in ginocchio la città e solo per miracolo non ci sono state vittime. Come riferiva ieri… Continua a leggere Trapani inesistente (almeno per il “Giornale di Sicilia”)
Categoria: Sicilia
La pulizia straordinaria
Sul “Giornale di Sicilia” dello scorso 11 settembre si leggeva il seguente trionfale annuncio: «Il piccolo esercito che pulirà Palermo da cima a fondo si metterà in marcia domani mattina,… Continua a leggere La pulizia straordinaria
A proposito di risparmio energetico…
In via Principe di Scordia, a Palermo, alle 10 di questa mattina, come dimostrano le foto che allego, l’illuminazione pubblica era ancora in funzione, nonostante sulla città dardeggiasse già il… Continua a leggere A proposito di risparmio energetico…
Le foglie morte
Una volta, per quello che ne so io, le foglie cadevano in autunno. Anzi, prima di cadere diventavano gialle e offrivano lo splendido spettacolo del “foliage”. Ricordo tanti anni fa,… Continua a leggere Le foglie morte
Due anniversari di matrimonio (e un prefetto rimasto unico)
Oggi, nel bellissimo posto dove si trovano ora, i miei genitori festeggiano le loro “nozze di ferro”: 70 anni di matrimonio. Si sposarono infatti mercoledì 3 settembre 1952 a Bagheria,… Continua a leggere Due anniversari di matrimonio (e un prefetto rimasto unico)
I genitori di Montalbano
La madre del camilleriano commissario Montalbano era morta quando lui era piccolo: “di lei non s’arricordava nenti, tranne ‘na speci di luci biunna ‘n movimento, come le spiche di frumento… Continua a leggere I genitori di Montalbano
Due foto a (impietoso) confronto
Due foto. La prima l’ho scattata l’altro ieri mattina a Vienna, nello Stadtpark (si tratta del primo giardino pubblico della capitale austriaca, realizzato nel 1862 e abbellito da diversi monumenti… Continua a leggere Due foto a (impietoso) confronto
“E chistu è u novu amministratore”
Alcuni anni fa, nel mio condominio, l’assemblea decise di sostituire l’amministratore scegliendone uno nuovo. Uno dei condomini, fautore del vecchio regime e ligio al proverbio siciliano “Megghiu u tintu provatu”… Continua a leggere “E chistu è u novu amministratore”
Gli incroci stradali di Palermo
La striscia bianca trasversale, posta a terra prima di un semaforo, indica agli automobilisti il punto in cui devono arrestare il veicolo in caso di luce rossa; questa linea non… Continua a leggere Gli incroci stradali di Palermo
A proposito di primarie in Sicilia
Mentre il centro-destra sbandiera la sua “compattezza” (a prescindere dalle divisioni fra “centro-destra di governo” e “centro-destra di opposizione”, dalle continue defezioni da Forza Italia e dai dissidi minimizzati all’interno… Continua a leggere A proposito di primarie in Sicilia