Il breve atto unico “Le Palermitane”, rappresentato al Liceo Umberto I di Palermo il 21 marzo 2019, era nato da una costola del libro “Sicilitalia – Scontro/incontro fra lingua, identità… Continua a leggere “Le Palermitane”, un mimo urbano dei giorni nostri – Atto unico
Una lettera autografa di Vittorio Gassman
Del grande Vittorio Gassman, attore, regista, scrittore e uomo di cultura e spettacolo, io possiedo una lettera personale, che allego qui sotto. Me la mandò quando, nel 1979, appena venticinquenne,… Continua a leggere Una lettera autografa di Vittorio Gassman
“Io capitano” e il dramma dei migranti
Ieri al cinema Gaudium di Palermo ho visto il bellissimo film di Matteo Garrone “Io capitano”, che alla recente Mostra del Cinema di Venezia ha vinto il Leone d’Argento (quello… Continua a leggere “Io capitano” e il dramma dei migranti
Altri cinque vocaboli siculo-italiani
Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri cinque. 1) L’aggettivo “preciso” in italiano… Continua a leggere Altri cinque vocaboli siculo-italiani
Buon compleanno al Grifone!
Oggi il Genoa, la più antica società calcistica italiana, compie 130 anni; la fondazione del club avvenne infatti il 7 settembre 1893. Come si legge nel sito di Genova Today:… Continua a leggere Buon compleanno al Grifone!
Il blitz “televisivo” a Caivano
Ieri mattina sul sito dell’agenzia Ansa veniva così annunciato il “vasto blitz interforze” in corso al Parco Verde di Caivano: «In corso, dalle prime luci dell’alba, una vasta operazione di… Continua a leggere Il blitz “televisivo” a Caivano
Le navette potenziate (quando servono di meno)
Sabato scorso l’assessore allo Sport e Turismo del Comune di Palermo, Sabrina Figuccia, ha annunciato il potenziamento delle navette che collegano il centro della città con le località balneari palermitane… Continua a leggere Le navette potenziate (quando servono di meno)
Il semaforo giallo a Palermo
L’art. 41 del Codice della Strada afferma chiaramente che durante l’accensione della luce gialla del semaforo “i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l’arresto”, a meno che… Continua a leggere Il semaforo giallo a Palermo
“La Liguria e il Risorgimento” di Federico Donaver
Ho trovato nella mia ricca biblioteca questo volumetto di sole 70 pagine, intitolato “La Liguria e il Risorgimento”, pubblicato da Federico Donaver nel 1909 presso la Libreria Nuova Federico Chiesa… Continua a leggere “La Liguria e il Risorgimento” di Federico Donaver
Altri quattro vocaboli siculo-italiani
Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro. 1) “Cafuddari” – Verbo che… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani