I tempi gloriosi della radio

In una foto del 2 marzo 1956, nel giorno del mio compleanno, armeggio pensieroso con una grossa radio. Il primo televisore lo comprammo due anni dopo: fino ad allora, quel… Continua a leggere I tempi gloriosi della radio

Quando giocavamo con i soldatini

La cosa bella era, anzitutto, arrampicarsi su una sedia, raggiungere lo scaffale, prendere con circospezione il grande scatolone di cartone. Poi lo mettevamo rigorosamente a terra e lo aprivamo. Ne… Continua a leggere Quando giocavamo con i soldatini

La storia di “Perkeo”

Nel castello di Heidelberg, imponente fortezza che domina dall’alto il panorama cittadino, si può vedere la più grande botte di legno al mondo che sia mai stata riempita di vino.… Continua a leggere La storia di “Perkeo”

Il carcere degli studenti ad Heidelberg

In occasione della mia recente visita ad Heidelberg, città studentesca per eccellenza e sede della prima università tedesca, ho visitato lo “Studentenkarzer”, il “carcere studentesco”, che si trova vicino all’Università,… Continua a leggere Il carcere degli studenti ad Heidelberg

Le strisce pedonali di Heidelberg (e quelle di Palermo…)

Le foto che allego mostrano le strisce per l’attraversamento pedonale nella città tedesca di Heidelberg, dove sono stato la settimana scorsa. Come si vede, sono visibilissime, di un bianco limpido… Continua a leggere Le strisce pedonali di Heidelberg (e quelle di Palermo…)

Una visita al Parlamento europeo

Giovedì 10 agosto, in una Strasburgo piena di sole, ho avuto modo di visitare il Parlamento europeo. Alla fine della Seconda Guerra mondiale, Strasburgo è stata scelta come capitale europea… Continua a leggere Una visita al Parlamento europeo