Strisce bianche, strisce azzurre, strisce bianco-azzurre e strisce invisibili a Palermo

Lo scorso 3 marzo 2023 veniva annunciato il piano “salva-AMAT” del Comune di Palermo, finalizzato al rilancio dell’azienda municipalizzata trasporti. Nell’accordo fra il Comune e l’AMAT era previsto che la… Continua a leggere Strisce bianche, strisce azzurre, strisce bianco-azzurre e strisce invisibili a Palermo

Seneca e il frastuono delle terme

Il filosofo Seneca aveva la sfortuna di abitare proprio “sopra uno stabilimento termale” (supra ipsum balneum habito). Le terme a Roma erano frequentatissime: aprivano verso mezzogiorno e restavano aperte fino… Continua a leggere Seneca e il frastuono delle terme

“Un disco per l’estate” e un’antica rotonda sul mare

La rassegna musicale “Un disco per l’estate” nacque nel 1964 dall’idea dell’A.F.I. (Associazione Fonografici Italiani) di promuovere il mercato discografico estivo dei 45 giri con un concorso che presentasse nuove… Continua a leggere “Un disco per l’estate” e un’antica rotonda sul mare

Altri quattro vocaboli siculo-italiani

Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro. 1) “Cusciuliari”: significa “andare in… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani

“Melanzana” o “melenzana”?

Una carissima amica palermitana mi raccontava ieri di essere stata corretta pochi giorni fa da suo figlio (che vive a Milano con la famiglia) quando, a tavola, ha usato il… Continua a leggere “Melanzana” o “melenzana”?