Il 16 marzo 1848 Venezia insorse contro l’Austria. Stremata dalla fame e dalle malattie la città veneta dovette chiedere la resa il 19 agosto dell’anno dopo; il giorno 22 venne… Continua a leggere “L’ultima ora di Venezia” di Arnaldo Fusinato
Consulenza medico-climatica
Il termometro del Grande Malato segna, in questo momento (ore 14 del 18 agosto 2022), al centro di Palermo, 39°4. L’umidità, sotto l’effetto del ghibli sahariano, è crollata al 20%.… Continua a leggere Consulenza medico-climatica
Il patto progressista
Come si leggeva l’altro ieri nel sito di adnkronos, «a poco più di 40 giorni dalle elezioni politiche 2022, il Centro-Destra, trainato da Fratelli d’Italia, incrementa il proprio vantaggio sul… Continua a leggere Il patto progressista
Antigone nella “Tebaide” di Stazio
Publio Papinio Stazio visse in epoca flavia e fu attivo soprattutto al tempo dell’imperatore Domiziano (81-96). Nacque a Napoli tra il 40 e il 50 d.C.; era figlio di un… Continua a leggere Antigone nella “Tebaide” di Stazio
“Invecchio imparando”
Da quando lo Stato ha deciso di mettermi in pensione (ma com’è che certi politici ultraottantenni sono ancora in piena e più o meno delirante attività?), mi sono tuffato in… Continua a leggere “Invecchio imparando”
Due foto a (impietoso) confronto
Due foto. La prima l’ho scattata l’altro ieri mattina a Vienna, nello Stadtpark (si tratta del primo giardino pubblico della capitale austriaca, realizzato nel 1862 e abbellito da diversi monumenti… Continua a leggere Due foto a (impietoso) confronto
“E chistu è u novu amministratore”
Alcuni anni fa, nel mio condominio, l’assemblea decise di sostituire l’amministratore scegliendone uno nuovo. Uno dei condomini, fautore del vecchio regime e ligio al proverbio siciliano “Megghiu u tintu provatu”… Continua a leggere “E chistu è u novu amministratore”
Una giornata in Canada
Quattro anni fa eravamo in Canada; soggiornavamo all’Hotel Marriott di Niagara Falls, dove eravamo arrivati la sera prima, dopo un lungo ma interessantissimo trasferimento in pullman da New York. Giovedì… Continua a leggere Una giornata in Canada
If you can dream it, you can achieve it!
Esattamente quattro anni fa, mercoledì 8 agosto 2018, lasciammo in pullman New York, diretti alle Cascate del Niagara: un trasferimento di 632 km in un comodo pullman, con una simpatica… Continua a leggere If you can dream it, you can achieve it!
Il giorno più lungo
Quattro anni fa, lunedì 6 agosto 2018, la sveglia a casa mia suonò alle 4 di mattina. Alle 5,30 io, mia moglie e mio figlio eravamo già all’aeroporto di Punta… Continua a leggere Il giorno più lungo