Ecco altri tre post che avevo pubblicato l’anno scorso su Facebook durante la pandemia. Il primo, del 17 agosto 2020, commentava la disposizione del ministro Speranza in materia di mascherine,… Continua a leggere Un anno di Covid / IX
Montalbano e la “Scala dei Turchi”
Una delle località più celebri e incantevoli della Sicilia è la “Scala dei Turchi”, una bianchissima falesia rocciosa che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte,… Continua a leggere Montalbano e la “Scala dei Turchi”
Antigone e il fratello insostituibile
Nel IV episodio dell’Antigone di Sofocle il re Creonte ordina alle guardie di portare via la giovane, che è stata colta in flagrante mentre dava sepoltura al cadavere del fratello… Continua a leggere Antigone e il fratello insostituibile
Un anno di Covid – VIII
Proseguo la riproposizione di alcuni post da me pubblicati l’anno scorso su Facebook e inerenti all’epidemia di coronavirus. Ne propongo oggi altri due. Il primo post, del 19 maggio 2020,… Continua a leggere Un anno di Covid – VIII
57 anni, cioè due secoli
21 marzo 1964, Copenaghen (Danimarca): IX “Gran Premio Eurovisione della Canzone” (allora si chiamava così): sedici Paesi partecipanti. Vince la sedicenne Gigliola Cinquetti con “Non ho l’età (per amarti)” di… Continua a leggere 57 anni, cioè due secoli
La strana resurrezione di Alcesti
L’Alcesti (Ἄλκηστις) andò in scena nel 438 a.C. in una tetralogia comprendente anche Cretesi, Alcmeone in Psofide, Telefo; Euripide ottenne il secondo premio, dopo Sofocle. La pièce occupava il quarto… Continua a leggere La strana resurrezione di Alcesti
Un anno di Covid – VII
Proseguo la raccolta di alcuni dei miei post pubblicati su Facebook nel periodo della pandemia, a testimonianza e ricordo dell’esperienza terribile vissuta da tutti noi. Il primo articolo, del 27… Continua a leggere Un anno di Covid – VII
Addio a Franco Battiato
Stamattina si è appresa la notizia della scomparsa di Franco Battiato. Il grande cantautore catanese aveva 76 anni, compiuti lo scorso 23 marzo, ed era malato da tempo; si è… Continua a leggere Addio a Franco Battiato
Odisseo e Laerte
Siamo a Itaca. I pretendenti uccisi sono già scesi nell’Ade e Odisseo si reca nel podere in cui vive il padre Laerte, anziano, solo e solo. L’eroe trova il genitore… Continua a leggere Odisseo e Laerte
Il principato indipendente (?) di Seborga
Seborga è un comune italiano con 320 abitanti della provincia di Imperia in Liguria; il suo territorio è situato nell’entroterra tra Ospedaletti e Bordighera. Gode di un’ottima posizione, sempre soleggiata… Continua a leggere Il principato indipendente (?) di Seborga