Il “Notturno” di Alcmane e alcune sue riscritture

Per chi ha fatto studi classici, la più bella descrizione dell’infinita quiete notturna si trova in alcuni suggestivi versi del poeta greco Alcmane (VII-VI sec. a.C.), originario della Lidia (nell’attuale… Continua a leggere Il “Notturno” di Alcmane e alcune sue riscritture

Antonio Diogene e l’ultima Thule

Ad Antonio Diogene (Ἀντώνιος Διογένης) è attribuito il romanzo Le meraviglie al di là di Thule (Τὰ ὑπὲρ Θούλην ἄπιστα), noto purtroppo solo attraverso un riassunto, qualche estratto e scarsi… Continua a leggere Antonio Diogene e l’ultima Thule

Longo Sofista e i sintomi d’amore

Di Longo Sofista non abbiamo notizie; si è dubitato perfino del nome Longus (in greco Λόγγος), riportato nelle inscriptiones della maggior parte dei manoscritti e ritenuto di origine romana. L’appellativo… Continua a leggere Longo Sofista e i sintomi d’amore