Una visita al Parlamento europeo

Giovedì 10 agosto, in una Strasburgo piena di sole, ho avuto modo di visitare il Parlamento europeo. Alla fine della Seconda Guerra mondiale, Strasburgo è stata scelta come capitale europea… Continua a leggere Una visita al Parlamento europeo

Il “museo tassidermico distopico” al Teatro Massimo di Palermo

Ieri, 30 luglio 2023, il mio caro amico Toti mi ha segnalato un articolo su Palermo Today in cui era presentata la nuova stagione del Teatro Massimo; essa prevede “otto… Continua a leggere Il “museo tassidermico distopico” al Teatro Massimo di Palermo

Il facile vangelo dei “content creators”

Di recente, di fronte ad agghiaccianti fatti di cronaca determinati dai comportamenti irresponsabili di alcuni giovani, i Telegiornali delle varie parrocchie (o, meglio, dell’unica parrocchia disponibile nelle sue pseudovarianti) hanno… Continua a leggere Il facile vangelo dei “content creators”

Repetita iuvant… in Sicilia

Nell’italiano regionale della Sicilia, nelle conversazioni si usano spesso delle duplicazioni ravvicinate di uno stesso termine, che rendono le espressioni più vivaci e colorite. Eccone una dozzina: 1. «Me la… Continua a leggere Repetita iuvant… in Sicilia