Oggi, nel bellissimo posto dove si trovano ora, i miei genitori festeggiano le loro “nozze di ferro”: 70 anni di matrimonio. Si sposarono infatti mercoledì 3 settembre 1952 a Bagheria,… Continua a leggere Due anniversari di matrimonio (e un prefetto rimasto unico)
Categoria: attualità
Torna a settembre
Non so perché; e in effetti non è che sia molto logico. Fatto sta che da sempre, il 1° settembre di ogni anno, ripenso al film “Torna a settembre” (“Come… Continua a leggere Torna a settembre
Anche noi: “Aspettando i barbari”
La tradizione letteraria dell’antica Grecia è un tema con cui tutti i poeti neogreci devono fare i conti; essa però per Konstandinos Kavafis (1863-1933) sembra escludere il periodo classico. Il… Continua a leggere Anche noi: “Aspettando i barbari”
La “pastissada de caval”
Fedele alla mia radicata convinzione che, quando si parte, occorre assolutamente gustare a tavola le specialità locali (se no tanto vale starsene a casa), in occasione del mio breve soggiorno… Continua a leggere La “pastissada de caval”
“Turandot” all’Arena di Verona
Venerdì 26 agosto scorso, nella bella e suggestiva cornice dell’Arena di Verona, ho assistito alla rappresentazione della “Turandot” di Puccini. Gli interpreti principali erano la soprano ucraina Oksana Dyka (Turandot),… Continua a leggere “Turandot” all’Arena di Verona
Consulenza medico-climatica
Il termometro del Grande Malato segna, in questo momento (ore 14 del 18 agosto 2022), al centro di Palermo, 39°4. L’umidità, sotto l’effetto del ghibli sahariano, è crollata al 20%.… Continua a leggere Consulenza medico-climatica
Il patto progressista
Come si leggeva l’altro ieri nel sito di adnkronos, «a poco più di 40 giorni dalle elezioni politiche 2022, il Centro-Destra, trainato da Fratelli d’Italia, incrementa il proprio vantaggio sul… Continua a leggere Il patto progressista
Due foto a (impietoso) confronto
Due foto. La prima l’ho scattata l’altro ieri mattina a Vienna, nello Stadtpark (si tratta del primo giardino pubblico della capitale austriaca, realizzato nel 1862 e abbellito da diversi monumenti… Continua a leggere Due foto a (impietoso) confronto
“E chistu è u novu amministratore”
Alcuni anni fa, nel mio condominio, l’assemblea decise di sostituire l’amministratore scegliendone uno nuovo. Uno dei condomini, fautore del vecchio regime e ligio al proverbio siciliano “Megghiu u tintu provatu”… Continua a leggere “E chistu è u novu amministratore”
Le temperature di luglio 2022 a Palermo
Allego il grafico delle temperature minime e massime che ho ricavato dalle osservazioni della mia stazione meteo; si riferisce al pieno centro di Palermo. Come si vede, non si può… Continua a leggere Le temperature di luglio 2022 a Palermo