Salta al contenuto

NULLA DIES SINE LINEA

diarium (blog) di Mario Pintacuda

  • Home
  • Chi sono
  • Principali pubblicazioni

Categoria: COVID 19

Un anno di Covid / XII

Continuo a riproporre qui alcuni post da me pubblicati l’anno scorso su Facebook in occasione della pandemia. Inizio da un post del 20 ottobre 2020, in cui commentavo i tantissimi… Continua a leggere Un anno di Covid / XII

Pubblicato Giugno 17, 2021
Categorie: attualità, COVID 19, Momenti di vita quotidiana Taggato divisione Italia in tre zone, giuseppe conte DPCM, Italia est omnis divisa, neologismi coronavirus

La morte di Camilla

2 febbraio 2021 – Comunicato dell’AIFA (Agenzia italiana del farmaco), con il parere della commissione tecnica scientifica: “In attesa di acquisire ulteriori dati, anche dagli studi attualmente in corso, al… Continua a leggere La morte di Camilla

Pubblicato Giugno 11, 2021
Categorie: attualità, COVID 19, GENOVA, Momenti di vita quotidiana Taggato astrazeneca, camilla canepa, campagna vaccinale

Un anno di Covid / XI

Continuo a riproporre alcuni post che ho pubblicato l’anno scorso su Facebook durante il periodo della pandemia. Eccone altri tre. Il 19 settembre, con riferimento ai rinnovati timori – sempre… Continua a leggere Un anno di Covid / XI

Pubblicato Giugno 7, 2021
Categorie: attualità, COVID 19, Momenti di vita quotidiana Taggato conte dpcm, coprifuoco covid, flashmob coronavirus, infinito leopardi, italo calvino "oltre il ponte", sebastiano messina

Un anno di Covid / X

Continuando la riproposizione di alcuni miei post pubblicati l’anno scorso su Facebook in occasione della pandemia, ne ripropongo altri tre, tutti centrati sul momento della ripresa delle lezioni nelle scuole.… Continua a leggere Un anno di Covid / X

Pubblicato Giugno 1, 2021
Categorie: attualità, COVID 19, letteratura italiana, RICORDI SCOLASTICI Taggato banchi monoposto, maestro Perboni, metodo cubano, misurazione temperatura corporea, non ce n'è coviddi

Un anno di Covid / IX

Ecco altri tre post che avevo pubblicato l’anno scorso su Facebook durante la pandemia. Il primo, del 17 agosto 2020, commentava la disposizione del ministro Speranza in materia di mascherine,… Continua a leggere Un anno di Covid / IX

Pubblicato Maggio 28, 2021
Categorie: attualità, COVID 19, Momenti di vita quotidiana Taggato aerosolizzazione, coàs, De Micheli, franco locatelli, Speranza, stefano massini

Un anno di Covid – VIII

Proseguo la riproposizione di alcuni post da me pubblicati l’anno scorso su Facebook e inerenti all’epidemia di coronavirus. Ne propongo oggi altri due. Il primo post, del 19 maggio 2020,… Continua a leggere Un anno di Covid – VIII

Pubblicato Maggio 24, 2021
Categorie: attualità, COVID 19, Momenti di vita quotidiana, Sicilia Taggato amministratore di condominio, assembramenti, Cantico delle Creature, DPCM

Un anno di Covid – VII

Proseguo la raccolta di alcuni dei miei post pubblicati su Facebook nel periodo della pandemia, a testimonianza e ricordo dell’esperienza terribile vissuta da tutti noi. Il primo articolo, del 27… Continua a leggere Un anno di Covid – VII

Pubblicato Maggio 20, 2021
Categorie: attualità, COVID 19, Momenti di vita quotidiana, Sicilia

Un anno di Covid – VI parte

Continuando la rassegna dei post che ho pubblicato l’anno scorso su Facebook a commento della pandemia in corso, ne presento qui altri tre. Il primo risale al 16 aprile 2020… Continua a leggere Un anno di Covid – VI parte

Pubblicato Maggio 17, 2021
Categorie: attualità, COVID 19, Momenti di vita quotidiana, Sicilia Taggato diceopoli, don ferrante, franco locatelli, pizza, rider

Un anno di Covid – V parte

Continuando la rassegna dei miei post sulla pandemia, pubblicati su Facebook l’anno scorso, ne presento qui altri tre. Il primo è del 3 aprile 2020 e si intitola “Difetti di… Continua a leggere Un anno di Covid – V parte

Pubblicato Maggio 15, 2021
Categorie: attualità, COVID 19, Momenti di vita quotidiana Taggato borrelli, christian palumbo, covid, franco locatelli

Un anno di Covid / IV parte

Proseguo la raccolta dei post sulla pandemia che l’anno scorso ho pubblicato su Facebook, proponendone altri due. Il post del 22 marzo 2020 si intitolava “Via Vitorchiano 4, Roma –… Continua a leggere Un anno di Covid / IV parte

Pubblicato Maggio 10, 2021
Categorie: attualità, COVID 19, Momenti di vita quotidiana Taggato borrelli, brusaferro, DPCM, giancarlo macaluso, manzoni gride leggi, masaniello, susanna di pietra, via vitorchiano roma

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 3 Pagina 4 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • 1965: quando Gimondi vinse il Tour de France
  • La tregua nella guerra e il gioco delle parti
  • Palermo città “green”
  • “Hai ucciso ancora, come sempre”
  • “Sapere – saper essere – saper fare” di Giuseppe Tagliareni
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
Giu    

Categorie

  • Andrea Camilleri (40)
  • ARTE (23)
  • attualità (383)
  • Bagheria (70)
  • cinema (48)
  • COVID 19 (34)
  • ecologia (7)
  • filosofia (4)
  • Foto antiche (100)
  • fumetti (3)
  • gastronomia (41)
  • Gattopardo (10)
  • GENOVA (65)
  • GRECIA MODERNA (30)
  • I MIEI RICORDI (210)
  • letteratura italiana (124)
  • Letteratura siciliana (100)
  • letterature straniere (36)
  • Liguria (29)
  • Lingua e letteratura greca (149)
  • Lingua e letteratura latina (68)
  • meteo (14)
  • miti antichi (74)
  • mitopsicologia (21)
  • Momenti di vita quotidiana (186)
  • Musica (101)
  • Palermo (88)
  • Pietro Maggiore (28)
  • poesia (102)
  • politica (81)
  • Promessi Sposi Manzoni (10)
  • psicologia (7)
  • religione (15)
  • RICORDI SCOLASTICI (20)
  • Salvatore Pintacuda (33)
  • scienza (1)
  • scuola (10)
  • Sicilia (311)
  • sociologia (89)
  • sport (19)
  • storia (132)
  • teatro (60)
  • televisione (33)
  • Vangeli (8)
  • viaggi (17)

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021

Categorie

  • Andrea Camilleri
  • ARTE
  • attualità
  • Bagheria
  • cinema
  • COVID 19
  • ecologia
  • filosofia
  • Foto antiche
  • fumetti
  • gastronomia
  • Gattopardo
  • GENOVA
  • GRECIA MODERNA
  • I MIEI RICORDI
  • letteratura italiana
  • Letteratura siciliana
  • letterature straniere
  • Liguria
  • Lingua e letteratura greca
  • Lingua e letteratura latina
  • meteo
  • miti antichi
  • mitopsicologia
  • Momenti di vita quotidiana
  • Musica
  • Palermo
  • Pietro Maggiore
  • poesia
  • politica
  • Promessi Sposi Manzoni
  • psicologia
  • religione
  • RICORDI SCOLASTICI
  • Salvatore Pintacuda
  • scienza
  • scuola
  • Sicilia
  • sociologia
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • Vangeli
  • viaggi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
NULLA DIES SINE LINEA
Proudly powered by WordPress.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok