Una volta i pescatori, specialmente sotto il cielo stellato di Posillipo, avevano tempo di ascoltare le canzoni degli innamorati: «Piscatore ‘e ‘stu mare ‘e Pusilleco / ch’ogne notte mme siente… Continua a leggere Tempi duri per i pescatori
Categoria: Momenti di vita quotidiana
Un anno di Covid / II parte
Continuando a ripercorrere i miei post pubblicati su Facebook e relativi alla pandemia, eccone altri quattro. Il primo risale al 7 marzo 2020 e pone il problema della chiusura delle… Continua a leggere Un anno di Covid / II parte
40 anni fa: “Tampasiannu a la stranìa” al Festival della Canzone siciliana
Quarant’anni fa, mercoledì 6 maggio 1981, io e mio cugino, il poeta bagherese Pietro Maggiore, partecipammo come autori al II Festival della Canzone Siciliana, organizzato da Pippo Baudo presso l’emittente… Continua a leggere 40 anni fa: “Tampasiannu a la stranìa” al Festival della Canzone siciliana
Un anno di Covid / I parte
Inizio a raccogliere qui parte dei numerosi post da me pubblicati su Facebook durante questo “annus horribilis”. In questi scritti rivive la drammatica storia dell’epidemia di coronavirus. Mi è sembrato… Continua a leggere Un anno di Covid / I parte
Volare… oh…oh!
La canzone“Nel blu dipinto di blu”, universalmente nota anche come “Volare”, fu composta nel 1958 da Franco Migliacci (testo) e Domenico Modugno (musica); fu presentata per la prima volta al… Continua a leggere Volare… oh…oh!
Le rane e il re
[Questa favoletta è stata composta da un novello Fedro il 7 febbraio 2021, mentre il neo-premier incaricato Mario Draghi stava per iniziare il suo secondo giro di consultazioni in vista… Continua a leggere Le rane e il re