In un fascicolo di cento anni fa, pubblicato dal Teatro “Carlo Felice” nel 1925, sono riportate le notizie sulle opere in programma nella stagione 1925-1926 (chi fosse interessato può trovarle… Continua a leggere Un’opera lirica di un autore genovese: “Fauvette” di Domenico Monleone (1926)
Categoria: GENOVA
Cento anni fa: la stagione lirica 1925-1926 del Teatro “Carlo Felice” di Genova
Nell’archivio di mio padre ho trovato un fascicolo che presenta la stagione lirica 1925-1926 del Teatro “Carlo Felice” di Genova. Le opere in programma erano: “Il cavaliere della Rosa” di… Continua a leggere Cento anni fa: la stagione lirica 1925-1926 del Teatro “Carlo Felice” di Genova
Due papi liguri in un articolo della “Gazzetta di Genova” del 1914
In questo periodo di sede pontificia vacante e di imminente conclave, ho casualmente trovato nel mio archivio un numero della “Gazzetta di Genova” n. 12 del 31 dicembre 1914; la… Continua a leggere Due papi liguri in un articolo della “Gazzetta di Genova” del 1914
Sestri Ponente in un “Notiziario culturale” del 1955
Tra le carte e i documenti di mio padre, ho trovato una copia del “Notiziario culturale”, che era il Bollettino mensile dell’Università Popolare Sestrese, con sede a Genova – Sestri… Continua a leggere Sestri Ponente in un “Notiziario culturale” del 1955
Un’antica storia d’amore genovese: l’ “amore perfetto” di Tommasina e del re di Francia
Nel cuore del centro storico di Genova, a pochi passi da Campetto e piazza Banchi, vicino alla Chiesa di Santa Maria delle Vigne, esiste una piccolissima piazzetta cui si accede… Continua a leggere Un’antica storia d’amore genovese: l’ “amore perfetto” di Tommasina e del re di Francia
Addio alle lettere e alle cartoline
Su “Repubblica” di oggi, 10 ottobre 2024, a pag. 23 si legge un interessante articolo di Michele Smargiassi, intitolato: “Caccia a francobolli e buche della posta. Che odissea spedire una… Continua a leggere Addio alle lettere e alle cartoline
Il ritorno dei colori
Ieri, in un momento di pausa dal lavoro e di sano “babbìo”, mi sono divertito a “colorare” alcune vecchie foto in bianco e nero con un programma trovato su internet.… Continua a leggere Il ritorno dei colori
I Ricchi e Poveri a Palermo
Il concerto dei Ricchi e Poveri, cui ho assistito ieri sera qui a Palermo al “Duca della Verdura”, è stato per me una vera iniezione di fiducia e ottimismo. Vedere… Continua a leggere I Ricchi e Poveri a Palermo
Ma se ghe penso
Domani, 30 giugno 2024, ricorrerà il settantesimo anniversario della scomparsa di Mario Cappello. Ah sì – direte voi – ma chi era costui? Beh, non è affatto un Carneade, ma… Continua a leggere Ma se ghe penso
In autostrada da Nervi a Recco con 100 lire (nel 1967)
Ecco un biglietto originale dell’autostrada Genova-Sestri, che risale a martedì 17 gennaio 1967. Quel giorno con la nostra Fiat 850 (“veicolo di classe 3”, come dice il biglietto) mio padre… Continua a leggere In autostrada da Nervi a Recco con 100 lire (nel 1967)