Da martedì scorso, al Teatro Greco di Siracusa, va in scena la commedia “Le Nuvole” di Aristofane, per la regia di Antonio Calenda (alla sua ottava regia a Siracusa, a… Continua a leggere “Le Nuvole” di Aristofane a Siracusa
Categoria: Lingua e letteratura greca
Il “Lamento dell’Esclusa”
Uno dei componimenti più suggestivi del periodo ellenistico è il cosiddetto “Fragmentum Grenfellianum”, un carme anonimo pubblicato nel 1896 dal filologo britannico Bernard Pyne Grenfell (1869-1926) in seguito al rinvenimento… Continua a leggere Il “Lamento dell’Esclusa”
Poeti e zanzare
Le prime ondate di caldo torrido ci stanno restituendo una delle poche certezze che ci restano: quella di ritrovare immancabilmente le nostre compagne fedeli delle roventi notti estive: le zanzare.… Continua a leggere Poeti e zanzare
Antigone e il fratello insostituibile
Nel IV episodio dell’Antigone di Sofocle il re Creonte ordina alle guardie di portare via la giovane, che è stata colta in flagrante mentre dava sepoltura al cadavere del fratello… Continua a leggere Antigone e il fratello insostituibile
La strana resurrezione di Alcesti
L’Alcesti (Ἄλκηστις) andò in scena nel 438 a.C. in una tetralogia comprendente anche Cretesi, Alcmeone in Psofide, Telefo; Euripide ottenne il secondo premio, dopo Sofocle. La pièce occupava il quarto… Continua a leggere La strana resurrezione di Alcesti
Odisseo e Laerte
Siamo a Itaca. I pretendenti uccisi sono già scesi nell’Ade e Odisseo si reca nel podere in cui vive il padre Laerte, anziano, solo e solo. L’eroe trova il genitore… Continua a leggere Odisseo e Laerte
Il ritorno degli spettacoli classici a Siracusa
L’anno scorso, a causa della pandemia, erano stati forzatamente annullati gli spettacoli classici a Siracusa, come sempre organizzati dall’INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico). Erano stati così rinviati all’anno dopo… Continua a leggere Il ritorno degli spettacoli classici a Siracusa
La lettera di Briseide ad Achille nelle “Heroides” di Ovidio
Dopo il 15 a. C. Ovidio compose le “Heroides” (cioè “Le Eroine”: il latino “herois” corrisponde al greco ἡρωίς). Si tratta di una raccolta di ventuno lettere in metro elegiaco,… Continua a leggere La lettera di Briseide ad Achille nelle “Heroides” di Ovidio