La canzone “Son tutte belle le mamme del mondo”, eseguita da Gino Latilla e Giorgio Consolini, vinse il festival di Sanremo nel 1954. Gli autori erano Umberto Bertini ed Eduardo… Continua a leggere La festa della Mamma
Categoria: I MIEI RICORDI
La Sampdoria in serie B e un aneddoto scolastico
Ieri la Sampdoria è stata sconfitta per 2-0 dall’Udinese ed è quindi retrocessa matematicamente in serie B. I peggiori istinti della mia anima di genoano mi indurrebbero a manifestazioni di… Continua a leggere La Sampdoria in serie B e un aneddoto scolastico
Ricordo di Umberto Albini
Esattamente 100 anni fa, il 3 maggio 1923, nasceva a Savona Umberto Albini, il mio Maestro. Studiò Lettere antiche prima alla Normale di Pisa e poi all’Università di Genova, presso… Continua a leggere Ricordo di Umberto Albini
Alcuni proverbi greci
Nei primi mesi del 1976, durante l’ultimo anno dei miei studi universitari, alla Facoltà di Lettere di Genova frequentai (per mio diletto e senza alcun obbligo) un lettorato di Neogreco… Continua a leggere Alcuni proverbi greci
“Banana boat” ed Harry Belafonte
Marcel Proust le chiamava “madeleine”: si tratta di oggetti, gesti, colori, sapori, profumi o (come in questo caso) musiche che improvvisamente irrazionalmente bruscamente ti riportano indietro nel tempo e (come… Continua a leggere “Banana boat” ed Harry Belafonte
Una lettera del futuro papa Paolo VI a mio padre
Nel 1948 mio padre, Salvatore Pintacuda, che aveva allora 32 anni, inviò alcune sue composizioni musicali al Papa Pio XII, Eugenio Pacelli, che era pontefice dal 1939. Conoscendo mio padre,… Continua a leggere Una lettera del futuro papa Paolo VI a mio padre
Raoul Carlotti: il fotografo che era stato partigiano
In un post su questo blog, intitolato “Cinquant’anni fa: la proiezione dei filmini”, parlando dei tanti filmini 8 mm e super 8 realizzati da mio padre fin dagli anni ’50… Continua a leggere Raoul Carlotti: il fotografo che era stato partigiano
Via Margutta e quelli che “fanno mondezzaro”
Via Margutta è una stradina in pieno centro di Roma; è la parallela di via del Babuino, la strada che conduce da piazza di Spagna a piazza del Popolo. La… Continua a leggere Via Margutta e quelli che “fanno mondezzaro”
I pazzi di Palermo (integrazione al libro di Roberto Alajmo)
Uno dei libri più godibili scritti dal bravo scrittore palermitano Roberto Alajmo, specialmente per chi vive nella capitale siciliana, è il suo “Repertorio dei pazzi della città di Palermo”, ripubblicato… Continua a leggere I pazzi di Palermo (integrazione al libro di Roberto Alajmo)
Tre anni dopo
Esattamente tre anni fa, mentre vivevamo il primo lockdown durante la pandemia, pubblicai su Facebook un post intitolato “Resilienza”, che oggi ho riletto con interesse ripercorrendo nella memoria quel momento… Continua a leggere Tre anni dopo