A proposito di frasi famose…

Quando andavo alle scuole elementari (nel periodo tardo neolitico), la parte storica del mio sussidiario – il nostro Wikipedia dell’epoca – era costellata di roboanti citazioni di “frasi famose”. All’epoca… Continua a leggere A proposito di frasi famose…

Sanremo 1964

In occasione dell’imminente inizio del 74° festival di Sanremo, propongo una serie di “graffiti” relativi all’edizione del 1964, che fu vinta da Gigliola Cinquetti con “Non ho l’età”. Anche se… Continua a leggere Sanremo 1964

“Celu e mari”

Il testo della canzone “Celu e mari” fu composto da mio cugino, il poeta dialettale bagherese Pietro Maggiore; la musica è mia. Il brano, eseguito da un bravo cantante lirico… Continua a leggere “Celu e mari”

La vigilia di Natale e lo sfincione bagherese

Lo “sfincione” bagherese non ha niente a che fare con il suo omonimo palermitano: è più alto, più spesso e soffice, soprattutto è senza pomodoro (quindi è uno sfincione “bianco”);… Continua a leggere La vigilia di Natale e lo sfincione bagherese

18 dicembre 1958: il primo televisore

Esattamente 65 anni fa, giovedì 18 dicembre 1958, mio padre (verosimilmente come regalo di Natale per la famiglia) acquistò il nostro primo televisore; annotò scrupolosamente questa data “storica” in una… Continua a leggere 18 dicembre 1958: il primo televisore