E poi si osa parlare male dell’attuale amministrazione comunale di Palermo (e delle precedenti)! Vorrei vedere se in altre città, ritenute civilissime, si ha un’analoga attenzione per i cittadini, soprattutto… Continua a leggere Una poltrona per tutti
Categoria: Palermo
Palermo: auto in sosta davanti a un passo carrabile (tanto non succede nulla…)
Su “Repubblica” di oggi (edizione locale) un articolo di Giada Lo Porto denuncia la situazione paradossale dei carri attrezzi a Palermo: «I disservizi di vigili urbani e AMAT – L’auto… Continua a leggere Palermo: auto in sosta davanti a un passo carrabile (tanto non succede nulla…)
Massiccia presenza del verde pubblico a Palermo
Come dimostrano le foto che ho scattato poco fa in via Benedetto D’Acquisto a Palermo, a pochi passi dalla centralissima Piazza Politeama, l’affermazione calunniosa che il verde pubblico in città… Continua a leggere Massiccia presenza del verde pubblico a Palermo
Il blitz “televisivo” a Caivano
Ieri mattina sul sito dell’agenzia Ansa veniva così annunciato il “vasto blitz interforze” in corso al Parco Verde di Caivano: «In corso, dalle prime luci dell’alba, una vasta operazione di… Continua a leggere Il blitz “televisivo” a Caivano
Le navette potenziate (quando servono di meno)
Sabato scorso l’assessore allo Sport e Turismo del Comune di Palermo, Sabrina Figuccia, ha annunciato il potenziamento delle navette che collegano il centro della città con le località balneari palermitane… Continua a leggere Le navette potenziate (quando servono di meno)
Il semaforo giallo a Palermo
L’art. 41 del Codice della Strada afferma chiaramente che durante l’accensione della luce gialla del semaforo “i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l’arresto”, a meno che… Continua a leggere Il semaforo giallo a Palermo
Le strisce pedonali di Heidelberg (e quelle di Palermo…)
Le foto che allego mostrano le strisce per l’attraversamento pedonale nella città tedesca di Heidelberg, dove sono stato la settimana scorsa. Come si vede, sono visibilissime, di un bianco limpido… Continua a leggere Le strisce pedonali di Heidelberg (e quelle di Palermo…)
Il “museo tassidermico distopico” al Teatro Massimo di Palermo
Ieri, 30 luglio 2023, il mio caro amico Toti mi ha segnalato un articolo su Palermo Today in cui era presentata la nuova stagione del Teatro Massimo; essa prevede “otto… Continua a leggere Il “museo tassidermico distopico” al Teatro Massimo di Palermo
La stagione lirica estiva a Villa Filippina nel 1947
Nell’estate del 1947 a Villa Filippina, a Palermo, in occasione della stagione lirica estiva, furono rappresentati l’“Andrea Chénier” di Umberto Giordano e il “Rigoletto” e “La Traviata” di Giuseppe Verdi. … Continua a leggere La stagione lirica estiva a Villa Filippina nel 1947
Strisce bianche, strisce azzurre, strisce bianco-azzurre e strisce invisibili a Palermo
Lo scorso 3 marzo 2023 veniva annunciato il piano “salva-AMAT” del Comune di Palermo, finalizzato al rilancio dell’azienda municipalizzata trasporti. Nell’accordo fra il Comune e l’AMAT era previsto che la… Continua a leggere Strisce bianche, strisce azzurre, strisce bianco-azzurre e strisce invisibili a Palermo