Palermo: auto in sosta davanti a un passo carrabile (tanto non succede nulla…)

Su “Repubblica” di oggi (edizione locale) un articolo di Giada Lo Porto denuncia la situazione paradossale dei carri attrezzi a Palermo: «I disservizi di vigili urbani e AMAT – L’auto… Continua a leggere Palermo: auto in sosta davanti a un passo carrabile (tanto non succede nulla…)

“Le Palermitane”, un mimo urbano dei giorni nostri – Atto unico

Il breve atto unico “Le Palermitane”, rappresentato al Liceo Umberto I di Palermo il 21 marzo 2019, era nato da una costola del libro “Sicilitalia – Scontro/incontro fra lingua, identità… Continua a leggere “Le Palermitane”, un mimo urbano dei giorni nostri – Atto unico

Altri cinque vocaboli siculo-italiani

Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri cinque. 1) L’aggettivo “preciso” in italiano… Continua a leggere Altri cinque vocaboli siculo-italiani

Altri quattro vocaboli siculo-italiani

Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro. 1) “Cafuddari” – Verbo che… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani

Le strisce pedonali di Heidelberg (e quelle di Palermo…)

Le foto che allego mostrano le strisce per l’attraversamento pedonale nella città tedesca di Heidelberg, dove sono stato la settimana scorsa. Come si vede, sono visibilissime, di un bianco limpido… Continua a leggere Le strisce pedonali di Heidelberg (e quelle di Palermo…)

La stagione lirica estiva a Villa Filippina nel 1947

Nell’estate del 1947 a Villa Filippina, a Palermo, in occasione della stagione lirica estiva, furono rappresentati l’“Andrea Chénier” di Umberto Giordano e il “Rigoletto” e “La Traviata” di Giuseppe Verdi. … Continua a leggere La stagione lirica estiva a Villa Filippina nel 1947