Salta al contenuto

NULLA DIES SINE LINEA

diarium (blog) di Mario Pintacuda

  • Home
  • Chi sono
  • Principali pubblicazioni

“Un giorno dopo l’altro” di Luigi Tenco

Luigi Tenco compose questa canzone nel 1966. La canzone diventò la sigla di apertura della seconda serie dello sceneggiato RAI “Le inchieste del commissario Maigret”. Eccone il testo: «Un giorno… Continua a leggere “Un giorno dopo l’altro” di Luigi Tenco

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Musica, Un giorno dopo l'altro: momenti di vita quotidiana Taggato Luigi Tenco Un giorno dopo l'altro, Un giorno dopo l'altro il tempo se ne va

La lettera di Briseide ad Achille nelle “Heroides” di Ovidio

Dopo il 15 a. C. Ovidio compose le “Heroides” (cioè “Le Eroine”: il latino “herois” corrisponde al greco ἡρωίς). Si tratta di una raccolta di ventuno lettere in metro elegiaco,… Continua a leggere La lettera di Briseide ad Achille nelle “Heroides” di Ovidio

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Grecità, Latinità, miti antichi Taggato Achille e Briseide, Briseide, Heroides Ovidio

2 agosto 1959

Bagheria 2 agosto 1959… quando i carretti siciliani erano parcheggiati sotto casa!

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Bagheria, Foto antiche, I MIEI RICORDI, Sicilia: di tutto di più Taggato bagheria 1959, Carretto siciliano

Ulisse come Manuel Fantoni?

Dopo aver terminato il lungo racconto delle sue straordinarie avventure (libri IX-XII dell’Odissea), Ulisse si congeda dal re dei Feaci Alcinoo e si imbarca sulla nave allestita per lui, sulla… Continua a leggere Ulisse come Manuel Fantoni?

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Grecità, miti antichi Taggato carlo verdone Borotalco, manuel fantoni, ulisse

Volare… oh…oh!

La canzone“Nel blu dipinto di blu”, universalmente nota anche come “Volare”, fu composta nel 1958 da Franco Migliacci (testo) e Domenico Modugno (musica); fu presentata per la prima volta al… Continua a leggere Volare… oh…oh!

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: COVID 19, Foto antiche, Musica, Un giorno dopo l'altro: momenti di vita quotidiana Taggato Sanremo 1958, Volare Modugno

Il mito di Icaro in un quadro di Bruegel il Vecchio

In questo periodo in cui sentiamo parlare di regole, di consigli, di raccomandazioni, di costrizioni, di violazioni, di morte, il mito di Icaro può ancora farci riflettere. La storia è… Continua a leggere Il mito di Icaro in un quadro di Bruegel il Vecchio

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: ARTE, Grecità, miti antichi Taggato Bruegel il Vecchio, Icaro

Le rane e il re

[Questa favoletta è stata composta da un novello Fedro il 7 febbraio 2021, mentre il neo-premier incaricato Mario Draghi stava per iniziare il suo secondo giro di consultazioni in vista… Continua a leggere Le rane e il re

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Un giorno dopo l'altro: momenti di vita quotidiana Taggato governo Draghi, le rane e il re

Gli scialli genovesi di una volta…

 In un vecchio libro del 1957, “Liguria” (della collana “Meravigliosa Italia – Enciclopedia delle regioni”, a cura di Valerio Lugani, edizioni Aristea Milano) trovo un’interessante riproduzione di un caratteristico scialle… Continua a leggere Gli scialli genovesi di una volta…

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: GENOVA Taggato MESERO genova scialle

Ricordo di Milva

Ricordo di Milva Fra le canzoni di Milva, la Rossa, la “Pantera di Goro”, scomparsa alcuni giorni fa all’età di 82 anni, vorrei ricordarne tre, che restano particolarmente impresse nella… Continua a leggere Ricordo di Milva

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Musica Taggato La filanda Milva, La Rossa Milva, MIlord Milva, Milva, Quattro vestiti Milva

Santu Accutufatu

Un’interessante discussione col mio carissimo amico Toti mi ha indotto a fare qualche piccola ricerca su un curioso santo di cui ignoravo l’esistenza: Santu Accutufatu. La città di Palermo ha… Continua a leggere Santu Accutufatu

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Sicilia: di tutto di più Taggato Santi siciliani, Santu Accutufatu

Navigazione articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 43 Pagina 44 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Due foto a (impietoso) confronto
  • “E chistu è u novu amministratore”
  • Una giornata in Canada
  • If you can dream it, you can achieve it!
  • Il giorno più lungo
Agosto 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
Lug    

Categorie

  • Andrea Camilleri (10)
  • ARTE (11)
  • attualità (171)
  • Bagheria (28)
  • cinema (24)
  • COVID 19 (31)
  • Foto antiche (76)
  • fumetti (2)
  • GENOVA (26)
  • GRECIA MODERNA (18)
  • Grecità (104)
  • I MIEI RICORDI (141)
  • Latinità (27)
  • letteratura italiana (52)
  • Letteratura siciliana (38)
  • letterature straniere (17)
  • Liguria (12)
  • meteo (6)
  • miti antichi (53)
  • mitopsicologia (6)
  • Musica (44)
  • politica (27)
  • Promessi Sposi Manzoni (7)
  • RICORDI SCOLASTICI (15)
  • Sicilia: di tutto di più (155)
  • sociologia (25)
  • sport (6)
  • storia (61)
  • teatro (29)
  • televisione (12)
  • Un giorno dopo l'altro: momenti di vita quotidiana (145)
  • Vangeli (2)
  • viaggi (6)
NULLA DIES SINE LINEA
Proudly powered by WordPress.