Who’s who in Italy – 1958

Fra gli innumerevoli libri che ho a casa, molti derivano dalla già vastissima biblioteca di mio padre. In particolare, oggi mi è ricapitato fra le mani un importante e prezioso… Continua a leggere Who’s who in Italy – 1958

“L’elogio della mosca” di Luciano

Sotto il nome di Luciano di Samòsata (II sec. d.C.) ci sono giunte 82 opere, chiamate comunemente “Dialoghi” (benché solo alcuni abbiano in effetti forma dialogica); comprendono scritti retorici, satirici,… Continua a leggere “L’elogio della mosca” di Luciano

Cicerone archeologo

Siracusa, 75 avanti Cristo. Un piccolo gruppo di uomini si aggira in un sepolcreto; ci sono alcuni notabili della città (si riconoscono dai loro abiti eleganti), ma anche alcuni operai… Continua a leggere Cicerone archeologo

“Cats” al Sistina

Giovedì 8 dicembre sera, al Teatro Sistina di Roma, ho assistito al bellissimo musical “Cats”, nel vivacissimo e coinvolgente allestimento di Massimo Romeo Piparo. “Cats” risale al 1981 ed è… Continua a leggere “Cats” al Sistina