Willis Haviland Carrier, chi era costui? Il nome forse non dice gran che alla maggior parte di noi. Io stesso ho dovuto fare ricorso a Internet per scovarlo e per… Continua a leggere Willis Carrier: chi era costui?
Solunto, la piccola Pompei
Stamattina, dopo quasi quarant’anni, sono tornato nell’area archeologica di Solunto, la “piccola Pompei” della Sicilia. Solunto si trova, a venti chilometri ad est di Palermo, sulle pendici del versante sud-orientale… Continua a leggere Solunto, la piccola Pompei
Un anno di Covid / XII
Continuo a riproporre qui alcuni post da me pubblicati l’anno scorso su Facebook in occasione della pandemia. Inizio da un post del 20 ottobre 2020, in cui commentavo i tantissimi… Continua a leggere Un anno di Covid / XII
Il giorno degli esami
Oggi alle 8,30 sono iniziati gli esami di maturità per 540 mila studenti (poco meno di 50.000 in Sicilia). Come è noto, anche quest’anno gli esami si svolgono con il… Continua a leggere Il giorno degli esami
A proposito di acrostici
Come è noto, un acrostico è un componimento poetico, o semplicemente un’espressione linguistica, in cui le lettere iniziali, lette verticalmente, formano un nome o una frase di senso compiuto. Il… Continua a leggere A proposito di acrostici
Ricordi del cinema all’aperto
Quando ero ragazzo e in estate venivo in vacanza a Bagheria, erano i tempi d’oro del cinema: c’erano ben cinque sale che io ricordo: Capitol, Supercinema, Nazionale, Corso e Vittoria… Continua a leggere Ricordi del cinema all’aperto
L’esordio dell’Italia e i commenti della stampa estera
La bella prestazione dell’Italia nella partita d’esordio dei campionati europei di calcio (Euro 2020 solo di nome, a causa del rinvio causato dalla pandemia), con un perentorio 3-0 sulla Turchia,… Continua a leggere L’esordio dell’Italia e i commenti della stampa estera
La morte di Camilla
2 febbraio 2021 – Comunicato dell’AIFA (Agenzia italiana del farmaco), con il parere della commissione tecnica scientifica: “In attesa di acquisire ulteriori dati, anche dagli studi attualmente in corso, al… Continua a leggere La morte di Camilla
Il viadotto Polcevera (alias Ponte Morandi) nel 1968
La cartolina risale al 1968 e presenta (come è scritto sul retro) “Il viadotto POLCEVERA”, dandone le dimensioni (lunghezza m. 1102, larghezza m. 18 e campata maggiore m. 207,88, “la… Continua a leggere Il viadotto Polcevera (alias Ponte Morandi) nel 1968
Un anno di Covid / XI
Continuo a riproporre alcuni post che ho pubblicato l’anno scorso su Facebook durante il periodo della pandemia. Eccone altri tre. Il 19 settembre, con riferimento ai rinnovati timori – sempre… Continua a leggere Un anno di Covid / XI