Negli anni Sessanta, i miei genitori e io venivamo sempre in estate a Bagheria per passare le vacanze; partivamo da Genova, dove vivevamo, ai primi di luglio e tornavamo a… Continua a leggere Ricordo di “Menichella”
Categoria: Sicilia
C’era una volta…
C’era una volta l’estate mediterranea. Sull’Italia si imponeva, proveniente dall’Atlantico, l’anticiclone delle Azzorre, foriero di bel tempo e di temperature calde ma “normali”. Ogni tanto capitava qualche temporale estivo, di… Continua a leggere C’era una volta…
Il Lido Olivella
Ieri, 1° agosto 2021, sul “Giornale di Sicilia” ho notato un piccolo trafiletto così intitolato: “Divieto d’ingresso all’ex lido Olivella”. Vi si legge che è stato intimato il divieto di… Continua a leggere Il Lido Olivella
Ricordo di Pietro Maggiore
Ho diverse volte ricordato, anche qui, la figura umana e l’attività poetica di mio cugino Pietro Maggiore, poeta dialettale bagherese scomparso esattamente dieci anni fa. Oggi però non posterò un’altra… Continua a leggere Ricordo di Pietro Maggiore
Come volevasi dimostrare
Dal sito del “Giornale di Sicilia”: «Notte di fuoco in provincia di Palermo. Vigili del fuoco e forestali hanno lavorato per ore per spegnere gli incendi divampati ieri tra Piana… Continua a leggere Come volevasi dimostrare
Ancora a proposito di “munnizza” a Palermo…
La cosa migliore è non vedere. Ed è quello che fanno troppe persone, qui. O meglio: vedono e prendono atto, ma ripetono che tanto non c’è niente da fare e… Continua a leggere Ancora a proposito di “munnizza” a Palermo…
La lotta preventiva agli incendi
Leggo su “Repubblica” (edizione di Palermo) che è stato proclamato ieri lo stato di “allerta generale antincendio, per evitare di diventare una seconda Sardegna invasa dagli incendi”. L’assessore regionale all’Ambiente… Continua a leggere La lotta preventiva agli incendi
A Bagheria ripartono (?) gli autobus
Su Palermo Today tre ore fa è comparsa la seguente notizia: “Dopo 11 anni riparte a Bagheria il servizio di trasporto pubblico locale”. Subito dopo il sottotitolo riporta la fiduciosa… Continua a leggere A Bagheria ripartono (?) gli autobus
Il pretore Salmeri e il “normale caldo estivo”
Dopo una decina di giorni con temperature torride al di sopra della media, il termometro a Palermo è tornato su livelli di “normale caldo estivo” (che qui da noi vuol… Continua a leggere Il pretore Salmeri e il “normale caldo estivo”
Giugno infuocato
Cinquanta anni fa, nel mese di giugno 1971, a Palermo Punta Raisi solamente il giorno 10 si segnarono 30°; il 24 si toccarono i 29°. Per il resto, le temperature… Continua a leggere Giugno infuocato