La scena del matricidio nelle “Coefore” di Eschilo

Nel II episodio delle “Coefore” la scena, inizialmente collocata presso la tomba di Agamennone, si sposta (con procedura insolita nel teatro greco) davanti al palazzo degli Atrìdi. Oreste si presenta… Continua a leggere La scena del matricidio nelle “Coefore” di Eschilo

“Le Nuvole” di Aristofane a Siracusa

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Da martedì scorso, al Teatro Greco di Siracusa, va in scena la commedia “Le Nuvole” di Aristofane, per la regia di Antonio Calenda (alla sua ottava regia a Siracusa, a… Continua a leggere “Le Nuvole” di Aristofane a Siracusa

Il ritorno degli spettacoli classici a Siracusa

L’anno scorso, a causa della pandemia, erano stati forzatamente annullati gli spettacoli classici a Siracusa, come sempre organizzati dall’INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico). Erano stati così rinviati all’anno dopo… Continua a leggere Il ritorno degli spettacoli classici a Siracusa