Nelle Troiane di Euripide (415 a.C.)il tema della guerra viene presentato dalla prospettiva delle donne troiane prigioniere, vendute ai nuovi padroni greci dopo il massacro dei loro uomini. Non si… Continua a leggere Il tema religioso nelle “Troiane” e nell’ “Eracle” di Euripide
Ancora sul ritorno a scuola
Sul sito di “Repubblica” si legge la replica del ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi alla richiesta di oltre duemila presidi di far ripartire la scuola in DAD a causa dei contagi… Continua a leggere Ancora sul ritorno a scuola
Scuola a tutti i costi?
Ieri duemila dirigenti scolastici hanno rivolto al governo un “appello urgente” perché si decreti la didattica a distanza nelle scuole italiane fino a fine mese. Il provvedimento viene ritenuto necessario… Continua a leggere Scuola a tutti i costi?
Un epigramma di Asclepiade di Samo
Asclepiade (Ἀσκληπιάς) nacque a Samo intorno al 320 a.C., ma dopo la giovinezza si trasferì ad Alessandria d’Egitto. Fu uno dei letterati più apprezzati del suo tempo: Teocrito lo elogia… Continua a leggere Un epigramma di Asclepiade di Samo
Las uvas de la suerte
Dieci anni fa ci trovavamo in Spagna, a Barcellona, per il fine anno. In quell’occasione, durante un ottimo cenone in un ristorante vicino al mare, ebbi modo di scoprire la… Continua a leggere Las uvas de la suerte
“Il mistero di Alcesti” di Marguerite Yourcenar
Marguerite Yourcenar (1903-1987), una delle maggiori scrittrici francesi del Novecento, nel suo atto unico Il mistero di Alcesti (scritto nel 1942 ma pubblicato soltanto nel 1963) si ispira al modello… Continua a leggere “Il mistero di Alcesti” di Marguerite Yourcenar
Confusione comunicativa sulla terza dose per gli adolescenti
Secondo l’agenzia ANSA, una circolare del Ministero della Salute comunica che la terza dose o dose booster sarà estesa ai giovani tra i 16-17 anni e gli adolescenti fragili tra… Continua a leggere Confusione comunicativa sulla terza dose per gli adolescenti
L’evaporazione del padre
Alcuni anni fa lo psicanalista varesino Luigi Zoja scriveva così sul “Corriere della Sera”: «L’eclissi della famiglia tradizionale è, in sostanza, scomparsa dei padri: se i padri sono assenti si… Continua a leggere L’evaporazione del padre
Palermo fra buone e cattive notizie
Alcuni giorni fa avevo avuto modo, in un mio post su Facebook, di lamentare l’assenza di ogni decorazione natalizia a Palermo, dovuta ai gravi problemi finanziari del Comune. Riferivo però… Continua a leggere Palermo fra buone e cattive notizie
La casa di Corso Sardegna
La casa dove sono nato si trova in Corso Sardegna 48, a Genova. È una strada molto larga che si trova nel quartiere di San Fruttuoso. I miei genitori e… Continua a leggere La casa di Corso Sardegna