Il tema religioso nelle “Troiane” e nell’ “Eracle” di Euripide

Nelle Troiane di Euripide (415 a.C.)il tema della guerra viene presentato dalla prospettiva delle donne troiane prigioniere, vendute ai nuovi padroni greci dopo il massacro dei loro uomini.  Non si… Continua a leggere Il tema religioso nelle “Troiane” e nell’ “Eracle” di Euripide

Scuola a tutti i costi?

Ieri duemila dirigenti scolastici hanno rivolto al governo un “appello urgente” perché si decreti la didattica a distanza nelle scuole italiane fino a fine mese. Il provvedimento viene ritenuto necessario… Continua a leggere Scuola a tutti i costi?

“Il mistero di Alcesti” di Marguerite Yourcenar

Marguerite Yourcenar (1903-1987), una delle maggiori scrittrici francesi del Novecento, nel suo atto unico Il mistero di Alcesti (scritto nel 1942 ma pubblicato soltanto nel 1963) si ispira al modello… Continua a leggere “Il mistero di Alcesti” di Marguerite Yourcenar

L’evaporazione del padre

Alcuni anni fa lo psicanalista varesino Luigi Zoja scriveva così sul “Corriere della Sera”: «L’eclissi della famiglia tradizionale è, in sostanza, scomparsa dei padri: se i padri sono assenti si… Continua a leggere L’evaporazione del padre

Palermo fra buone e cattive notizie

Alcuni giorni fa avevo avuto modo, in un mio post su Facebook, di lamentare l’assenza di ogni decorazione natalizia a Palermo, dovuta ai gravi problemi finanziari del Comune. Riferivo però… Continua a leggere Palermo fra buone e cattive notizie