Durante le feste natalizie, per consolidata consuetudine, le emittenti televisive trasmettono immancabilmente alcuni film legati (più o meno) a questo magico periodo. Non mancheranno, quindi, sul piccolo schermo le riproposizioni… Continua a leggere “Tutti insieme appassionatamente”
Mese: Dicembre 2024
La festa di S. Lucia a Palermo
Come è noto il 13 dicembre, giorno dedicato a Santa Lucia, i palermitani evitano di mangiare pane e pasta (chi non è palermitano non può capire quale enorme sacrificio sia… Continua a leggere La festa di S. Lucia a Palermo
“Napoli – New York” di Gabriele Salvatores al cinema
Il film “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores, che ho visto lunedì scorso al cinema, è veramente «una favola che intrattiene e commuove», come l’ha definita Eliana Napoli nella… Continua a leggere “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores al cinema
“Kombolòi” e “komboskìni”: il rosario greco
In Grecia molti uomini, più o meno anziani, hanno l’abitudine di tenere in mano un tipico rosario che ha la forma di una collana, formata da una fila di perle… Continua a leggere “Kombolòi” e “komboskìni”: il rosario greco
“Lisa dagli occhi blu” – Addio a Mario Tessuto
Il tempo passa. I ricordi svaniscono. Le persone cambiano. Lisa ha sempre i suoi occhi blu, ma senza le trecce non sembra più lei (“Lisa dagli occhi blu / senza… Continua a leggere “Lisa dagli occhi blu” – Addio a Mario Tessuto
“Volver – Ritorno per il commissario Ricciardi”
L’ho divorato. Come avviene con i libri che ti prendono davvero, con i libri ben scritti che quasi ad ogni pagina ti lasciano il segno, con i libri che al… Continua a leggere “Volver – Ritorno per il commissario Ricciardi”
La prosa in TV sessant’anni fa
Nei primi due decenni di vita, la televisione italiana proponeva immancabilmente, il venerdì, una serata di prosa. L’appuntamento con il teatro, per il pubblico della Rai, fu un appuntamento fisso,… Continua a leggere La prosa in TV sessant’anni fa