Sembrerà strano, ma quando spiegavo in classe le proposizioni concessive, una ventina d’anni fa, utilizzavo uno stralcio della canzone “La rondine” di Mango: “Nonostante tu sia / la mia rondine… Continua a leggere Il volo della rondine
Categoria: attualità
Sanremo 1964
In occasione dell’imminente inizio del 74° festival di Sanremo, propongo una serie di “graffiti” relativi all’edizione del 1964, che fu vinta da Gigliola Cinquetti con “Non ho l’età”. Anche se… Continua a leggere Sanremo 1964
Il giorno della Candelora
Oggi, 2 febbraio, è il giorno della Candelora. Ricordo che, quando facevo lezione, immancabilmente chiedevo ai ragazzi se conoscessero questa ricorrenza; e la risposta, altrettanto immancabilmente, era che quasi tutti… Continua a leggere Il giorno della Candelora
Un ricordo di Gigi Riva
Sabato 23 dicembre 1967 la nazionale italiana a Cagliari travolse la Svizzera per 4-0, facendo un importante passo avanti nel girone di qualificazione ai campionati europei del 1968 (che poi… Continua a leggere Un ricordo di Gigi Riva
A proposito del saluto romano…
La legge Scelba n. 645 del 1952 vieta la ricostituzione del partito fascista e la propaganda delle sue idee e finalità; in particolare, l’art. 5 dice che «chiunque, partecipando a… Continua a leggere A proposito del saluto romano…
Ufficio Tari a Palermo: appuntamenti… fra un anno!
Giorni fa il mio collaboratore domestico, originario del Bangladesh, avendo ricevuto un’ingiunzione di pagamento per una casa in cui non vive più da anni e su cui aveva regolarmente pagato… Continua a leggere Ufficio Tari a Palermo: appuntamenti… fra un anno!
Pubblicità e conto alla rovescia
In molti canali televisivi, ma anche su RaiPlay, su YouTube e in molti siti Internet, si è diffusa sempre più la consuetudine di interrompere improvvisamente il programma cui si sta… Continua a leggere Pubblicità e conto alla rovescia
Il metaverso e la crisi del mondo reale
Sul sito di “Repubblica” ieri, 9 gennaio 2024, si leggeva: «La polizia britannica sta indagando su un’aggressione sessuale “virtuale” ai danni di una ragazza, identificata solo come di età inferiore… Continua a leggere Il metaverso e la crisi del mondo reale
Altri quattro vocaboli siculo-italiani
Continuiamo, anche nel nuovo anno 2024, la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro.… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani
70 anni fa: la nascita della televisione in Italia
Domani, 3 gennaio, ricorre il settantesimo anniversario dell’inaugurazione della televisione italiana. Le trasmissioni della RAI iniziarono infatti domenica 3 gennaio 1954 e l’evento fu così annunciato sul “Radiocorriere TV” n.… Continua a leggere 70 anni fa: la nascita della televisione in Italia