L’epistola 97, indirizzata da Seneca al discepolo e amico Lucilio, affronta un tema che, come sempre avviene nei testi del grande filosofo latino, risulta di straordinaria attualità. Seneca anzitutto corregge… Continua a leggere L’Epistola 97 di Seneca: nessuna epoca è priva di colpe
Categoria: attualità
L’anno che verrà
Nel febbraio del 1979 nell’album “Lucio Dalla” il cantante bolognese pubblicò la canzone “L’anno che verrà”, dedicandola al suo amico Giuseppe Rossetti, un artista che era andato in prigione per… Continua a leggere L’anno che verrà
White Christmas
In questi giorni che precedono le feste, le più famose musiche natalizie vengono assiduamente riproposte al nostro ascolto. Fra tutte, una delle più celebri è sicuramente “White Christmas” (“Bianco Natale”),… Continua a leggere White Christmas
Portieri e gestacci
Nel sito di “Repubblica” si legge quanto segue, a proposito della finale di ieri dei mondiali di calcio e – in particolare – del portiere argentino Martinez: «Nella serie di… Continua a leggere Portieri e gestacci
L’Orecchietteria Banfi
Quest’anno il nostro pranzo dell’Immacolata è stato alquanto insolito: infatti abbiamo mangiato (benissimo) a Roma, all’Orecchietteria Banfi, in via Belli 116, a pochi passi da piazza Cavour e dal “Palazzaccio”.… Continua a leggere L’Orecchietteria Banfi
“Cats” al Sistina
Giovedì 8 dicembre sera, al Teatro Sistina di Roma, ho assistito al bellissimo musical “Cats”, nel vivacissimo e coinvolgente allestimento di Massimo Romeo Piparo. “Cats” risale al 1981 ed è… Continua a leggere “Cats” al Sistina
Lo spaventato del presepe
Anche quest’anno mia moglie, con la sua pazienza certosina e la sua consueta efficienza, ha tirato giù gli scatoloni e ha preparato il presepe e l’albero di Natale. Oggi le… Continua a leggere Lo spaventato del presepe
“Ah! ‘A luci livàru!”
Ieri, dopo sette mesi di caldo estivo, l’autunno finalmente ha osato presentarsi a Palermo per reclamare i suoi diritti negati e conculcati. In realtà l’autunno qui ha poca ed effimera… Continua a leggere “Ah! ‘A luci livàru!”
Enzo Mineo e l’aula bunker nel ricordo di sua moglie Esther
Stamattina sul sito di LiveSicilia.it leggo il seguente articolo di Roberto Puglisi, che riporto con una certa amarezza, riservandomi di scrivere dopo la sua citazione qualche breve considerazione personale. “Il… Continua a leggere Enzo Mineo e l’aula bunker nel ricordo di sua moglie Esther
Il prof. Savagnone e il dovere della memoria
Ieri, 12 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella è venuto qui a Palermo per partecipare alla cerimonia di intitolazione dell’aula bunker a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. Molte erano le… Continua a leggere Il prof. Savagnone e il dovere della memoria