Nel mio grande archivio c’è un settore “storico” dedicato alla collezione di quotidiani, riviste e periodici, a partire dagli anni Venti del secolo scorso. Tutto questo materiale, conservato prima da… Continua a leggere “Reportages ’63”: Kruscev contro Mao
Categoria: attualità
Gli “spirugghiafacenni” e Filippo Mantellina
Il mese scorso mi è capitato di riferire sull’odissea che attende ogni giorno centinaia di Palermitani per il rinnovo della carta d’identità. Ieri inoltre, sul “Giornale di Sicilia”, ho letto… Continua a leggere Gli “spirugghiafacenni” e Filippo Mantellina
Come il prezzo delle angurie
Io in realtà non dovevo nascere il 2 marzo, come avvenne nel lontano 1954. Il lieto evento era atteso tre settimane dopo, per cui colsi tutti di sorpresa. Fu un… Continua a leggere Come il prezzo delle angurie
“Sto arrivando”
Esempio di tipica “conversazione in Sicilia” (telefonica): «Pronto, Calogero? Ma dove sei? È un’ora che ti aspetto! Alle cinque ci dovevamo vedere e sono le sei!» «Ah, Salvatore, tu sei?… Continua a leggere “Sto arrivando”
Schlein con la “a”
Occorrerà quanto prima avviare a un corso accelerato di tedesco tutti coloro che continuano a pronunciare “Schlèin” (con la “e”) il cognome della nuova segretaria del PD. Infatti la corretta… Continua a leggere Schlein con la “a”
Il PD e la sindrome di Zilioli
Negli anni 1964, 1965 e 1966 il Giro d’Italia fu vinto, rispettivamente, dal francese Jacques Anquetil, da Vittorio Adorni e da Gianni Motta. In tutte e tre le edizioni al… Continua a leggere Il PD e la sindrome di Zilioli
Addio a Burt Bacharach
Burt Bacharach non è più con noi. Chi, dopo aver sentito le canzoni dell’attuale festival di Sanremo, volesse davvero riconciliarsi con la Musica (con la M maiuscola) riascolti “I say… Continua a leggere Addio a Burt Bacharach
Venti-ventitrè
Di questo festival di Sanremo mi hanno colpito diverse cose: la pressoché assoluta mancanza di valorizzazione dell’orchestrazione in quasi tutti i brani in gara; la monotonia della struttura musicale (con… Continua a leggere Venti-ventitrè
Supereroi
Non ho visto il festival di Sanremo, ieri sera. Oggi ho letto le notizie e ho ascoltato le canzoni su Youtube (sì, perché – fra inni nazionali, ospiti scongelati, esternazioni… Continua a leggere Supereroi
I malanni dei Siciliani
In questo periodo di raffreddori, influenze, residui fastidiosi di covid, mal di gola, afonie, tosse insistente, ecc., può essere interessante passare in rassegna alcune espressioni dell’italiano regionale di Sicilia che… Continua a leggere I malanni dei Siciliani