Il 17 febbraio 1946, su “Domenica – Rivista illustrata del Giornale di Sicilia”, mio padre, Salvatore Pintacuda, allora critico musicale del giornale, pubblicò un suo piacevole articolo intitolato “Gazzarre e… Continua a leggere 1771: gazzarre e tumulti al Teatro Santa Cecilia di Palermo
Categoria: Musica
Una rivista parrocchiale bagherese del 1942
Nell’immenso ed inesauribile archivio di mio padre ho ritrovato una rivista pubblicata a Bagheria nell’ottobre del 1942; si intitola “La nostra parrocchia” e uscì in occasione del “decimo anniversario della… Continua a leggere Una rivista parrocchiale bagherese del 1942
I Ricchi e Poveri a Palermo
Il concerto dei Ricchi e Poveri, cui ho assistito ieri sera qui a Palermo al “Duca della Verdura”, è stato per me una vera iniezione di fiducia e ottimismo. Vedere… Continua a leggere I Ricchi e Poveri a Palermo
Una rotonda sul mare
Nel 1964, sessant’anni fa, la canzone dell’estate fu “Una rotonda sul mare”, cantata da Fred Bongusto (1935-2019) e composta da Aldo Valleroni, Pietro Faleni e Franco Migliacci. Ma qual era… Continua a leggere Una rotonda sul mare
La serenata che durò solo un pomeriggio
Ho caricato nel mio canale YouTube un video tratto da un VHS (della durata di 3’) che risale all’estate del 1991. Fu girato nella casa dei miei genitori a Bagheria;… Continua a leggere La serenata che durò solo un pomeriggio
Ma se ghe penso
Domani, 30 giugno 2024, ricorrerà il settantesimo anniversario della scomparsa di Mario Cappello. Ah sì – direte voi – ma chi era costui? Beh, non è affatto un Carneade, ma… Continua a leggere Ma se ghe penso
“Tampasiannu a la stranìa”
Nel 1981 io e mio cugino Pietro Maggiore (che era un bravissimo poeta dialettale) scrivemmo una canzone sul tema dell’emigrazione; i versi erano suoi, la musica mia. Il brano si… Continua a leggere “Tampasiannu a la stranìa”
Son tutte belle le mamme del mondo
La canzone “Son tutte belle le mamme del mondo”, eseguita da Gino Latilla e Giorgio Consolini, vinse il festival di Sanremo settant’anni fa, nel 1954. Gli autori erano Umberto Bertini… Continua a leggere Son tutte belle le mamme del mondo
40 anni di matrimonio
Oggi, 28 aprile 2024, Silvana e io festeggiamo il 40° anniversario del nostro matrimonio. Ho visto che questa ricorrenza è variamente definita “nozze di rubino” o “nozze di smeraldo”; ma,… Continua a leggere 40 anni di matrimonio
Ricordo di Umberto Bindi
Fra i rappresentanti della cosiddetta “scuola genovese”, che annoverò interpreti straordinari come Bruno Lauzi, Gino Paoli, Fabrizio De André e Luigi Tenco e che rinnovò radicalmente la musica leggera italiana,… Continua a leggere Ricordo di Umberto Bindi