1771: gazzarre e tumulti al Teatro Santa Cecilia di Palermo

Il 17 febbraio 1946, su “Domenica – Rivista illustrata del Giornale di Sicilia”, mio padre, Salvatore Pintacuda, allora critico musicale del giornale, pubblicò un suo piacevole articolo intitolato “Gazzarre e… Continua a leggere 1771: gazzarre e tumulti al Teatro Santa Cecilia di Palermo

Una rivista parrocchiale bagherese del 1942

Nell’immenso ed inesauribile archivio di mio padre ho ritrovato una rivista pubblicata a Bagheria nell’ottobre del 1942; si intitola “La nostra parrocchia” e uscì in occasione del “decimo anniversario della… Continua a leggere Una rivista parrocchiale bagherese del 1942

Una rotonda sul mare

Nel 1964, sessant’anni fa, la canzone dell’estate fu “Una rotonda sul mare”, cantata da Fred Bongusto (1935-2019) e composta da Aldo Valleroni, Pietro Faleni e Franco Migliacci. Ma qual era… Continua a leggere Una rotonda sul mare

Ricordo di Umberto Bindi

Fra i rappresentanti della cosiddetta “scuola genovese”, che annoverò interpreti straordinari come Bruno Lauzi, Gino Paoli, Fabrizio De André e Luigi Tenco e che rinnovò radicalmente la musica leggera italiana,… Continua a leggere Ricordo di Umberto Bindi