Il termometro del Grande Malato segna, in questo momento (ore 14 del 18 agosto 2022), al centro di Palermo, 39°4. L’umidità, sotto l’effetto del ghibli sahariano, è crollata al 20%.… Continua a leggere Consulenza medico-climatica
Categoria: politica
Il patto progressista
Come si leggeva l’altro ieri nel sito di adnkronos, «a poco più di 40 giorni dalle elezioni politiche 2022, il Centro-Destra, trainato da Fratelli d’Italia, incrementa il proprio vantaggio sul… Continua a leggere Il patto progressista
Draghi senza Draghi?
Come riferisce l’agenzia ANSA, ieri all’Interporto di Nola il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, ha dichiarato: «Al di là dei nomi quello che si sta delineando è un’area di… Continua a leggere Draghi senza Draghi?
A proposito di primarie in Sicilia
Mentre il centro-destra sbandiera la sua “compattezza” (a prescindere dalle divisioni fra “centro-destra di governo” e “centro-destra di opposizione”, dalle continue defezioni da Forza Italia e dai dissidi minimizzati all’interno… Continua a leggere A proposito di primarie in Sicilia
Una sentenza di Ovidio e il problema della “akrasìa”
All’inizio del VII libro delle “Metamorfosi” di Ovidio viene descritta l’impetuosa passione di Medea per Giasone. La fanciulla lotta a lungo, ma non riesce a dominare con la ragione il… Continua a leggere Una sentenza di Ovidio e il problema della “akrasìa”
La città spaccata
Chi si meraviglia o arriccia il naso di fronte all’esultanza di migliaia di palermitani per la promozione della squadra rosanero in serie B, chi snobisticamente si distacca dalle semplici gioie… Continua a leggere La città spaccata
Verdi deputato per sbaglio
Nell’immensa produzione critica e saggistica di mio padre, il M° Salvatore Pintacuda, ho trovato un articolo intitolato “Verdi deputato per sbaglio”; risale al 1946. L’ho trovato interessante, perché ne emergono… Continua a leggere Verdi deputato per sbaglio
Un semplice sillogismo elettorale
L’articolo 48 della nostra Costituzione recita: «Sono elettori tutti i cittadini, uomini e donne, che hanno raggiunto la maggiore età. Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il… Continua a leggere Un semplice sillogismo elettorale
Tomasi di Lampedusa e gli “uomini d’onore”
Nel V capitolo del “Gattopardo” di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, la storia principale si interrompe e si trova un “excursus” dedicato al confessore del principe di Salina, il gesuita Padre… Continua a leggere Tomasi di Lampedusa e gli “uomini d’onore”
Una Pasqua di Mussolini
Nel 1946 l’editore Leo Longanesi di Milano pubblicò le “Memorie del cameriere di Mussolini”, scritte da Quinto Navarra. Il libro fu dettato da Navarra, ma venne materialmente scritto da Indro… Continua a leggere Una Pasqua di Mussolini