In occasione dell’anniversario della morte di mio padre, il Maestro Salvatore Pintacuda, avvenuta ventinove anni fa, il 19 aprile 1995, vorrei oggi aggiungere un ricordo ai tanti che già ho… Continua a leggere Un ricordo di mio padre: la sua attività di bibliotecario al conservatorio “Paganini” di Genova
Categoria: Musica
Un prezioso catalogo musicale genovese
Sessant’anni fa, nel 1964, mio padre, il Maestro Salvatore Pintacuda, docente di Storia della Musica e bibliotecario presso l’Istituto Musicale “Nicolò Paganini” di Genova, terminò un’opera importante di catalogazione del… Continua a leggere Un prezioso catalogo musicale genovese
“Can’t help falling in love”
La famosa canzone “Can’t help falling in love” fu scritta per Elvis Presley da George Weiss, Hugo Peretti e Luigi Creatore. La melodia era basata su un’antica canzone francese del… Continua a leggere “Can’t help falling in love”
“Signorinella pallida…”
Un tempo, alcune canzoni erano vere e proprie narrazioni, racconti articolati, con una storia ricca di dettagli e suggestioni. Ascoltarle voleva dire entrare in uno squarcio di vita vissuta o… Continua a leggere “Signorinella pallida…”
La città fra le nuvole
Ci vivreste in una città sospesa a metà fra terra e cielo? Pensate: nessun problema di inquinamento, fresco assicurato anche d’estate, nessuna necessità di andare in vacanza in montagna (tanto,… Continua a leggere La città fra le nuvole
Il volo della rondine
Sembrerà strano, ma quando spiegavo in classe le proposizioni concessive, una ventina d’anni fa, utilizzavo uno stralcio della canzone “La rondine” di Mango: “Nonostante tu sia / la mia rondine… Continua a leggere Il volo della rondine
Sanremo 1964
In occasione dell’imminente inizio del 74° festival di Sanremo, propongo una serie di “graffiti” relativi all’edizione del 1964, che fu vinta da Gigliola Cinquetti con “Non ho l’età”. Anche se… Continua a leggere Sanremo 1964
Il mondo in quattro canzoni degli anni ’60
«Il mio mondo è cominciato in te / Il mio mondo finirà con te». Con questi due bellissimi e semplicissimi versi iniziava la canzone “Il mio mondo” di Umberto Bindi,… Continua a leggere Il mondo in quattro canzoni degli anni ’60
“La musica è finita”
“La musica è finita” è una bellissima canzone del 1967; fu presentata al Festival di Sanremo e cantata da Ornella Vanoni (memorabile) e da Mario Guarnera (dimenticato). Le parole del… Continua a leggere “La musica è finita”
Le musiche di scena di Ildebrando Pizzetti per le rappresentazioni tragiche di Siracusa
Ildebrando Pizzetti diede il contributo della sua personalissima musicalità alle rappresentazioni tragiche di Siracusa. Egli scrisse le musiche per l’“Agamennone” (1930), per le “Trachinie” (1933) e per l’Edipo a Colono”… Continua a leggere Le musiche di scena di Ildebrando Pizzetti per le rappresentazioni tragiche di Siracusa